Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Ristoratori ed esercenti bar protestano sotto il Comune
Vita di città

Al via il Bando Ristori, 20 milioni a disposizione delle imprese anche di Andria

Regione Puglia: aiuti immediati grazie alla collaborazione con le Camere di Commercio

È attivo da questa mattina e si chiuderà il 1 aprile 2021 il Bando Ristori della Regione Puglia destinato alle imprese che sono state costrette a rimanere chiuse nella settimana tra l'8 e il 14 dicembre 2020, con l'estensione della zona arancione a 20 Comuni delle province di Foggia, Barletta-Andria-Trani e di Bari. Le imprese beneficiarie sono quelle che svolgono attività di ristorazione con somministrazione, gli agriturismi, le gelaterie e pasticcerie, i bar e altri esercizi simili senza cucina, oltre agli alberghi localizzati nei 20 Comuni interessati dall'ordinanza n.448/2020.

Lo comunicano il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, e l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, che ringraziano "le Camere di Commercio di Bari e Foggia, con cui abbiamo proficuamente collaborato, in attuazione della Convenzione sottoscritta con la Regione Puglia per la gestione dei ristori".

"Le Camere di Commercio che gestiranno il bando — continuano Delli Noci e Piemontese — hanno messo a punto un sistema informatico che garantirà alle imprese interessate di presentare istanza per beneficiare delle risorse. Il sistema informatico è stato pensato per semplificare al massimo la procedura di accesso limitando così gli oneri per le imprese".

"Sono molti - concludono Piemontese e Delli Noci - i settori produttivi e gli esercizi commerciali messi in crisi da un'emergenza sanitaria iniziata oramai un anno fa. Come Regione stiamo cercando da una parte di essere al fianco di coloro che vivono un fermo o un rallentamento della propria attività, favorendo anche la proficua collaborazione tra enti, e dell'altra di programmare politiche di sviluppo che, attraverso una serie di incentivi, sostengano gli investimenti delle imprese".
  • regione puglia
  • ristorazione
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.