
Vita di città
Al via alla sottoscrizione dello "Sportello di Prossimità"
A Palazzo di città, il convegno riguardante l’apertura di questa innovativa attività di arbitrato
Andria - venerdì 15 giugno 2018
Presentato ieri sera a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità".
Grazie alla disponibilità del Comune di Andria sono state stipulate convenzioni per poter svolgere l'attività di arbitrato, una valida iniziativa per affrontare con costi contenuti e in tempi rapidi questioni giudiziari, permettendo agli utenti di risolvere agevolmente determinate problematiche. Lo sportello è già attivo dal prossimo giovedì, 21 giugno c.a., dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30, presso la sede dell'ufficio del Giudice di Pace (ex sede della Pretura).
Spiega l'avvocato Savina Vitti, presidente del C.P.O. "Lo sportello di prossimità è un' idea che il C.P.O. (Comitato Pari Opportunità) dell'Ordine degli avvocati di Trani ha voluto apportare per dare opportunità agli avvocati e ai cittadini del territorio affinchè possano optare per una giustizia alternativa a quella ordinaria. Dinanzi ad un sistema giudiziario purtroppo inefficiente alla domanda di giustizia si sente la necessità di evitare un carico giudiziario notevole, di evitare di promuovere giudizi che dureranno anni e che alla fine nessuno risulterebbe vincitore. E' una opportunità che si vuole offrire anche alle colleghe che, in questo modo, potranno ugualmente svolgere attività di avvocato nelle proprie sedi per conciliare attività lavorativa con quella familiare. Nasce dalla necessità di dar vita a degli sportelli di prossimità nelle varie sedi del circondario del tribunale di Trani che in precedenza, per una riforma giudiziaria, sono stati soppressi".
Chiosa l'assessore all'avvocatura del Comune di Andria, l'avv. Paola Albo:" E' un'opportunità per i territori in alternativa alla giustizia ordinaria e con grande sinergia, abbiamo collaborato ed individuato quale sede di arbitrato denominato "Sportelli di prossimità" nella nostra città assieme all'Ordine degli avvocati di Trani e con il comitato pari opportunità. Ringrazio il Presidente dell'Ordine degli avvocati, avv. Tullio Bertolino ed il Presidente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine avvocati di Trani, avv. Savina Vitti nonché gli Uffici che si sono adoperati per la realizzazione di questa importante iniziativa".
Grazie alla disponibilità del Comune di Andria sono state stipulate convenzioni per poter svolgere l'attività di arbitrato, una valida iniziativa per affrontare con costi contenuti e in tempi rapidi questioni giudiziari, permettendo agli utenti di risolvere agevolmente determinate problematiche. Lo sportello è già attivo dal prossimo giovedì, 21 giugno c.a., dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30, presso la sede dell'ufficio del Giudice di Pace (ex sede della Pretura).
Spiega l'avvocato Savina Vitti, presidente del C.P.O. "Lo sportello di prossimità è un' idea che il C.P.O. (Comitato Pari Opportunità) dell'Ordine degli avvocati di Trani ha voluto apportare per dare opportunità agli avvocati e ai cittadini del territorio affinchè possano optare per una giustizia alternativa a quella ordinaria. Dinanzi ad un sistema giudiziario purtroppo inefficiente alla domanda di giustizia si sente la necessità di evitare un carico giudiziario notevole, di evitare di promuovere giudizi che dureranno anni e che alla fine nessuno risulterebbe vincitore. E' una opportunità che si vuole offrire anche alle colleghe che, in questo modo, potranno ugualmente svolgere attività di avvocato nelle proprie sedi per conciliare attività lavorativa con quella familiare. Nasce dalla necessità di dar vita a degli sportelli di prossimità nelle varie sedi del circondario del tribunale di Trani che in precedenza, per una riforma giudiziaria, sono stati soppressi".
Chiosa l'assessore all'avvocatura del Comune di Andria, l'avv. Paola Albo:" E' un'opportunità per i territori in alternativa alla giustizia ordinaria e con grande sinergia, abbiamo collaborato ed individuato quale sede di arbitrato denominato "Sportelli di prossimità" nella nostra città assieme all'Ordine degli avvocati di Trani e con il comitato pari opportunità. Ringrazio il Presidente dell'Ordine degli avvocati, avv. Tullio Bertolino ed il Presidente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine avvocati di Trani, avv. Savina Vitti nonché gli Uffici che si sono adoperati per la realizzazione di questa importante iniziativa".