Andria, Sportello di Prossimità
Andria, Sportello di Prossimità
Vita di città

Al via alla sottoscrizione dello "Sportello di Prossimità"

A Palazzo di città, il convegno riguardante l’apertura di questa innovativa attività di arbitrato

Presentato ieri sera a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità".

Grazie alla disponibilità del Comune di Andria sono state stipulate convenzioni per poter svolgere l'attività di arbitrato, una valida iniziativa per affrontare con costi contenuti e in tempi rapidi questioni giudiziari, permettendo agli utenti di risolvere agevolmente determinate problematiche. Lo sportello è già attivo dal prossimo giovedì, 21 giugno c.a., dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30, presso la sede dell'ufficio del Giudice di Pace (ex sede della Pretura).

Spiega l'avvocato Savina Vitti, presidente del C.P.O. "Lo sportello di prossimità è un' idea che il C.P.O. (Comitato Pari Opportunità) dell'Ordine degli avvocati di Trani ha voluto apportare per dare opportunità agli avvocati e ai cittadini del territorio affinchè possano optare per una giustizia alternativa a quella ordinaria. Dinanzi ad un sistema giudiziario purtroppo inefficiente alla domanda di giustizia si sente la necessità di evitare un carico giudiziario notevole, di evitare di promuovere giudizi che dureranno anni e che alla fine nessuno risulterebbe vincitore. E' una opportunità che si vuole offrire anche alle colleghe che, in questo modo, potranno ugualmente svolgere attività di avvocato nelle proprie sedi per conciliare attività lavorativa con quella familiare. Nasce dalla necessità di dar vita a degli sportelli di prossimità nelle varie sedi del circondario del tribunale di Trani che in precedenza, per una riforma giudiziaria, sono stati soppressi".

Chiosa l'assessore all'avvocatura del Comune di Andria, l'avv. Paola Albo:" E' un'opportunità per i territori in alternativa alla giustizia ordinaria e con grande sinergia, abbiamo collaborato ed individuato quale sede di arbitrato denominato "Sportelli di prossimità" nella nostra città assieme all'Ordine degli avvocati di Trani e con il comitato pari opportunità. Ringrazio il Presidente dell'Ordine degli avvocati, avv. Tullio Bertolino ed il Presidente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine avvocati di Trani, avv. Savina Vitti nonché gli Uffici che si sono adoperati per la realizzazione di questa importante iniziativa".
Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"WhatsApp Image atSottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"WhatsApp Image atWhatsApp Image atSottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"
  • Comune di Andria
  • sportello di prossimità
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.