Andria, Sportello di Prossimità
Andria, Sportello di Prossimità
Vita di città

Al via alla sottoscrizione dello "Sportello di Prossimità"

A Palazzo di città, il convegno riguardante l’apertura di questa innovativa attività di arbitrato

Presentato ieri sera a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità".

Grazie alla disponibilità del Comune di Andria sono state stipulate convenzioni per poter svolgere l'attività di arbitrato, una valida iniziativa per affrontare con costi contenuti e in tempi rapidi questioni giudiziari, permettendo agli utenti di risolvere agevolmente determinate problematiche. Lo sportello è già attivo dal prossimo giovedì, 21 giugno c.a., dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30, presso la sede dell'ufficio del Giudice di Pace (ex sede della Pretura).

Spiega l'avvocato Savina Vitti, presidente del C.P.O. "Lo sportello di prossimità è un' idea che il C.P.O. (Comitato Pari Opportunità) dell'Ordine degli avvocati di Trani ha voluto apportare per dare opportunità agli avvocati e ai cittadini del territorio affinchè possano optare per una giustizia alternativa a quella ordinaria. Dinanzi ad un sistema giudiziario purtroppo inefficiente alla domanda di giustizia si sente la necessità di evitare un carico giudiziario notevole, di evitare di promuovere giudizi che dureranno anni e che alla fine nessuno risulterebbe vincitore. E' una opportunità che si vuole offrire anche alle colleghe che, in questo modo, potranno ugualmente svolgere attività di avvocato nelle proprie sedi per conciliare attività lavorativa con quella familiare. Nasce dalla necessità di dar vita a degli sportelli di prossimità nelle varie sedi del circondario del tribunale di Trani che in precedenza, per una riforma giudiziaria, sono stati soppressi".

Chiosa l'assessore all'avvocatura del Comune di Andria, l'avv. Paola Albo:" E' un'opportunità per i territori in alternativa alla giustizia ordinaria e con grande sinergia, abbiamo collaborato ed individuato quale sede di arbitrato denominato "Sportelli di prossimità" nella nostra città assieme all'Ordine degli avvocati di Trani e con il comitato pari opportunità. Ringrazio il Presidente dell'Ordine degli avvocati, avv. Tullio Bertolino ed il Presidente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine avvocati di Trani, avv. Savina Vitti nonché gli Uffici che si sono adoperati per la realizzazione di questa importante iniziativa".
Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"WhatsApp Image atSottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"WhatsApp Image atWhatsApp Image atSottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"
  • Comune di Andria
  • sportello di prossimità
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.