Andria, Sportello di Prossimità
Andria, Sportello di Prossimità
Vita di città

Al via alla sottoscrizione dello "Sportello di Prossimità"

A Palazzo di città, il convegno riguardante l’apertura di questa innovativa attività di arbitrato

Presentato ieri sera a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità".

Grazie alla disponibilità del Comune di Andria sono state stipulate convenzioni per poter svolgere l'attività di arbitrato, una valida iniziativa per affrontare con costi contenuti e in tempi rapidi questioni giudiziari, permettendo agli utenti di risolvere agevolmente determinate problematiche. Lo sportello è già attivo dal prossimo giovedì, 21 giugno c.a., dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30, presso la sede dell'ufficio del Giudice di Pace (ex sede della Pretura).

Spiega l'avvocato Savina Vitti, presidente del C.P.O. "Lo sportello di prossimità è un' idea che il C.P.O. (Comitato Pari Opportunità) dell'Ordine degli avvocati di Trani ha voluto apportare per dare opportunità agli avvocati e ai cittadini del territorio affinchè possano optare per una giustizia alternativa a quella ordinaria. Dinanzi ad un sistema giudiziario purtroppo inefficiente alla domanda di giustizia si sente la necessità di evitare un carico giudiziario notevole, di evitare di promuovere giudizi che dureranno anni e che alla fine nessuno risulterebbe vincitore. E' una opportunità che si vuole offrire anche alle colleghe che, in questo modo, potranno ugualmente svolgere attività di avvocato nelle proprie sedi per conciliare attività lavorativa con quella familiare. Nasce dalla necessità di dar vita a degli sportelli di prossimità nelle varie sedi del circondario del tribunale di Trani che in precedenza, per una riforma giudiziaria, sono stati soppressi".

Chiosa l'assessore all'avvocatura del Comune di Andria, l'avv. Paola Albo:" E' un'opportunità per i territori in alternativa alla giustizia ordinaria e con grande sinergia, abbiamo collaborato ed individuato quale sede di arbitrato denominato "Sportelli di prossimità" nella nostra città assieme all'Ordine degli avvocati di Trani e con il comitato pari opportunità. Ringrazio il Presidente dell'Ordine degli avvocati, avv. Tullio Bertolino ed il Presidente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine avvocati di Trani, avv. Savina Vitti nonché gli Uffici che si sono adoperati per la realizzazione di questa importante iniziativa".
Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"WhatsApp Image atSottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"WhatsApp Image atWhatsApp Image atSottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"Sottoscritto a Palazzo di Città lo "Sportello di Prossimità"
  • Comune di Andria
  • sportello di prossimità
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.