spesa
spesa
Vita di città

Al via ad Andria "L'unione fa la spesa", la consegna gratuita della spesa per le persone anziane e in difficoltà

Coop Alleanza 3.0 in prima linea per attivare reti di solidarietà con il volontariato e gli enti locali

Si intensifica l'azione solidaristica di Coop al fianco di chi opera in prima linea e delle persone più vulnerabili costrette a casa dall'emergenza: Coop a livello nazionale, Anci e Dipartimento Protezione Civile firmano un Protocollo d'Intesa per attivare il servizio di consegna gratuito della spesa grazie al ruolo delle organizzazioni di volontariato locale.

Le azioni di Coop Alleanza 3.0 nei territori in cui opera, nell'ambito del Protocollo d'Intesa nazionale

Nei territori in cui opera, la Coop è tutto l'anno al fianco di soci, clienti e delle comunità e ancora di più in questo momento di emergenza per tutto il Paese, offre il proprio contributo con gesti concreti e tangibili. Per questo, la Coop ha fatto rete con i Comuni e il mondo delle associazioni, mettendo a disposizione la sua rete di vendita per attivare "L'unione fa la spesa", un nuovo progetto solidale di consegna gratuita della spesa rivolto alle persone più vulnerabili di fronte al Coronavirus: anziani, ammalati e soggetti con basse difese immunitarie. Le organizzazioni di volontariato che sottoscrivono l'accordo con la Cooperativa potranno fare la spesa per i cittadini più deboli facendo riferimento negozi di Coop Alleanza 3.0, contando sulla collaborazione della Cooperativa e ricevendo da essa anche un contributo economico, a titolo di rimborso spese per il servizio svolto. La consegna infatti è realizzata senza alcun costo per i richiedenti, per incentivare le persone a restare a casa e a non esporsi al rischio di contagio.

Si rivela prezioso il contributo delle associazioni nel rafforzamento della rete di solidarietà in questo momento di emergenza. La Cooperativa dedicherà a questo progetto le risorse provenienti da "1 per tutti 4 per te", l'iniziativa con cui l'1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop va a favore di iniziative dedicate alla comunità; in particolare le attività di carattere solidale sono alimentate dalla linea Origine. Il servizio è attivo nel Comune di Andria. I beneficiari dell'iniziativa saranno individuati direttamente dagli enti o dalle associazioni di volontariato e in alcuni casi il servizio supporterà anche gli operatori sanitari impegnati nell'emergenza, ai quali manca anche il tempo di fare la spesa.

Le persone che rientrano nella fasce più deboli e che intendono richiedere la consegna della spesa possono rivolgersi direttamente alle associazioni attive nel proprio Comune (se non sono a conoscenza delle iniziative messe in campo nel proprio territorio, potranno informarsi al proprio Comune o nei punti vendita Coop), mentre le associazioni che vogliono collaborare e sottoscrivere il protocollo possono contattare la Cooperativa tramite la mail politiche.sociali@alleanza3-0.coop.it. Sul sito di Coop Alleanza 3.0 al link diretto all.coop/consegnaspesa sono consultabili le aree di intervento già attivate, insieme all'elenco dettagliato dei negozi Coop aderenti, oltre alle associazioni e ai Comuni che aderiranno progressivamente al progetto e a cui si potrà segnalare la necessità di usufruire del servizio.
  • Comune di Andria
  • coop
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.