Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

Al Museo diocesano San Riccardo la presentazione del "Paniere di Benvenuto Pellegrino"

Manifestazione a cura del Comitato Via Francigena del Sud - Corato Andria

Lunedì 2 agosto 2021, alle ore 10.30 presso Museo Diocesano San Riccardo di Andria, il Comitato Via Francigena del Sud - Corato Andria rappresentato dalla presidente dott.ssa Adele Mintrone (e che si occupa dell'accoglienza del tratto francigeno direttrice traiana Andria- Corato- Ruvo - Bitonto) presenterà il Paniere di Benvenuto Pellegrino insieme all'Assessore al Turismo Cesareo Troia, Assssora alla Cultura Daniela Di Bari, Presidente Strade dell'Olio Nunzio Liso, Presidente Consorzio di Tutela dei Vini Doc Francesco Liantonio , Presidente Consorzio Terre di Castel del Monte Alessandro Buongiorno. Modera il giornalista 24 ore Vincenzo Rutigliano.
Il Paniere di Benvenuto Pellegrino, cestino d'ulivo realizzato a mano e impreziosito dalle bontà di antiche e rinomate aziende locali del gusto tra cui quelle dei "Produttori stellati" premiati a Luglio 2021 alla Camera dei Debutati, da prodotti certificati qualità Puglia e realizzati da grani al 100% di Puglia, inserito già , lungo la tratta di interesse, nei b&b convenzionati a prezzi per pellegrini, ed è presente da luglio 2021 nel circuito nazionale COMMUNITY DI #PICNICKERS D'ITALIA! tra le migliori Aree Picnic d'Italia, farà ora il debutto nei siti culturali di maggiore interesse, sarà introdotto nel Museo Diocesano di Andria.

"Desideriamo raccontare le tradizioni e la storia del territorio, attraversato dall'Itinerario Culturale europeo via Francigena, attraverso i prodotti tipici della nostra terra. I prodotti enogastronomici del nostro territorio raccontano la cultura, le abitudini, le usanze e luoghi antichi ancora vivi nella produzione di una economia pugliese che affonda radici nella Storia. oggi vogliamo incrementare le sinergie e la rete attivata già nel 2019 sul territorio, attraverso una pratica di promozione e valorizzazione integrata del nostro territorio sulla Via Francigena".
  • Comune di Andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • via francigena
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.