Al CPIA di Andria la
Al CPIA di Andria la "Cultura della legalità e politiche di sicurezza"
Vita di città

Al CPIA di Andria la "Cultura della legalità e politiche di sicurezza": per un Paese più vivibile

Il festival della legalità, in programma martedì 1° marzo alle ore 19

Si parlerà di legalità e politiche di sicurezza al CPIA BAT "Gino Strada", martedì 1 marzo alle ore 19:00, nuova tappa del Festival della legalità, patrocinato dal Comune di Andria, dal tema: Cultura della legalità e politiche di sicurezza: per un Paese più vivibile.
A tal riguardo, il dirigente scolastico Paolo Farina dichiara: «La legalità è, prima di tutto, un modo di essere, poi, un modo agire. Alla legalità si educa e ci si educa. La legalità si vive. Infine, la legalità la si fa rispettare. Ringrazio il Sindaco Giovanna Bruno che ha pensato al CPIA BAT "Gino Strada" per realizzare un nuovo appuntamento del Festival della legalità. Con lei, ringrazio tutti gli insigni ospiti che ci faranno l'onore di intervenire, a testimonianza della viva attenzione che le Istituzioni riservano non solo a questi temi, ma anche ai residenti del quartiere san Valentino».
Protagonisti dell'evento saranno appunto il sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, il questore di Bologna, la dott.ssa Isabella Fusiello, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Trani, dott. Renato Nitti, il professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", avv. Giuseppe Losappio, il notaio dottor Sabino Zinni.
Modererà l'incontro la giornalista Marilena Pastore.

Sarà possibile seguire gli interventi in diretta o in differita sul canale youtube del CPIA BAT "Gino Strada" al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UC0x7QcDEF-sAL2jINA4x_Kg
Questo il programma:
  • Indirizzo di saluto del dirigente scolastico del CPIA BAT "Gino Strada", prof. Paolo Farina;
  • Per una cultura della legalità diffusa, sindaco Giovanna Bruno;
  • Legalità e sicurezza, un binomio perfetto: il ruolo del cittadino, questore Isabella Fusiello;
  • La criminalità mafiosa nella BAT: un'emergenza da non sottovalutare, procuratore Renato Nitti;
  • Legalità, uguaglianza e giustizia, prof. Giuseppe Losappio;
  • Politiche regionali ed impegno per l'uguaglianza delle persone e dei territori, notaio Sabino Zinni.
  • Question time.
«Ringrazio tutti gli illustri ospiti che hanno generosamente accolto l'invito di partecipare a questa nuova tappa del Festival della legalità – commenta il sindaco Giovanna Bruno – e ringrazio il CPIA BAT "Gino Strada" per l'ospitalità. Il giudice Borrelli ha dichiarato: In Italia c'è un'allergia alla legalità. Bisogna imparare il gusto della legalità e il rispetto della legge. Bene, l'intendimento di iniziative come questa è esattamente quello di risvegliare il colore, il profumo, il sapore della legalità: perché per un Paese più vivibile per tutti, occorre che tutti tornino a riscoprire il gusto della legalità».
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
  • paolo farina
  • Sabino Zinni
  • Quartiere San Valentino
  • Isabella Fusiello
  • CPIA
  • Renato Nitti
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.