Al CPIA di Andria la
Al CPIA di Andria la "Cultura della legalità e politiche di sicurezza"
Vita di città

Al CPIA di Andria la "Cultura della legalità e politiche di sicurezza": per un Paese più vivibile

Il festival della legalità, in programma martedì 1° marzo alle ore 19

Si parlerà di legalità e politiche di sicurezza al CPIA BAT "Gino Strada", martedì 1 marzo alle ore 19:00, nuova tappa del Festival della legalità, patrocinato dal Comune di Andria, dal tema: Cultura della legalità e politiche di sicurezza: per un Paese più vivibile.
A tal riguardo, il dirigente scolastico Paolo Farina dichiara: «La legalità è, prima di tutto, un modo di essere, poi, un modo agire. Alla legalità si educa e ci si educa. La legalità si vive. Infine, la legalità la si fa rispettare. Ringrazio il Sindaco Giovanna Bruno che ha pensato al CPIA BAT "Gino Strada" per realizzare un nuovo appuntamento del Festival della legalità. Con lei, ringrazio tutti gli insigni ospiti che ci faranno l'onore di intervenire, a testimonianza della viva attenzione che le Istituzioni riservano non solo a questi temi, ma anche ai residenti del quartiere san Valentino».
Protagonisti dell'evento saranno appunto il sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, il questore di Bologna, la dott.ssa Isabella Fusiello, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Trani, dott. Renato Nitti, il professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", avv. Giuseppe Losappio, il notaio dottor Sabino Zinni.
Modererà l'incontro la giornalista Marilena Pastore.

Sarà possibile seguire gli interventi in diretta o in differita sul canale youtube del CPIA BAT "Gino Strada" al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UC0x7QcDEF-sAL2jINA4x_Kg
Questo il programma:
  • Indirizzo di saluto del dirigente scolastico del CPIA BAT "Gino Strada", prof. Paolo Farina;
  • Per una cultura della legalità diffusa, sindaco Giovanna Bruno;
  • Legalità e sicurezza, un binomio perfetto: il ruolo del cittadino, questore Isabella Fusiello;
  • La criminalità mafiosa nella BAT: un'emergenza da non sottovalutare, procuratore Renato Nitti;
  • Legalità, uguaglianza e giustizia, prof. Giuseppe Losappio;
  • Politiche regionali ed impegno per l'uguaglianza delle persone e dei territori, notaio Sabino Zinni.
  • Question time.
«Ringrazio tutti gli illustri ospiti che hanno generosamente accolto l'invito di partecipare a questa nuova tappa del Festival della legalità – commenta il sindaco Giovanna Bruno – e ringrazio il CPIA BAT "Gino Strada" per l'ospitalità. Il giudice Borrelli ha dichiarato: In Italia c'è un'allergia alla legalità. Bisogna imparare il gusto della legalità e il rispetto della legge. Bene, l'intendimento di iniziative come questa è esattamente quello di risvegliare il colore, il profumo, il sapore della legalità: perché per un Paese più vivibile per tutti, occorre che tutti tornino a riscoprire il gusto della legalità».
  • Comune di Andria
  • prof. giuseppe losappio
  • paolo farina
  • Sabino Zinni
  • Quartiere San Valentino
  • Isabella Fusiello
  • CPIA
  • Renato Nitti
Altri contenuti a tema
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.