Il murales al CPIA nel quartiere San Valentino
Il murales al CPIA nel quartiere San Valentino
Vita di città

Al CPIA Bat “Gino Strada” il certificato di eccellenza in coding literacy

Il CPIA ha partecipato alla Codeweek 2021 realizzando attività unplugged, ovvero senza l’utilizzo di strumentazione digitale

Il CPIA BAT "Gino Strada" ha ricevuto il certificato di eccellenza per aver completato con successo la "EU Code Week 4 All 2021 Challenge".

La Europe CodeWeek, introdotta nel 2013 per favorire la diffusione del pensiero computazionale attraverso il coding, quest'anno si è svolta in tutta Europa dal 9 al 24 ottobre 2021 e ha rappresentato l'edizione di maggior successo in assoluto, con oltre 78000 eventi realizzati. CodeWeek è una delle azioni cardine della strategia europea per le competenze digitali, celebrando la creatività, la risoluzione dei problemi e la collaborazione, avvalendosi della programmazione e di altre attività tecnologiche.

Aderendo alla rete dell'Équipe Formativa Territoriale Puglia, il CPIA "Gino Strada" ha partecipato alla CodeWeek 2021 attraverso la realizzazione di attività unplugged, ovvero senza l'utilizzo di strumentazione digitale; le proposte didattiche sono state rivolte agli studenti del primo livello (scuola media per adulti), oltre che agli iscritti ai corsi di alfabetizzazione (scuola primaria per gli adulti), con il duplice scopo di favorire l'apprendimento della lingua italiana e introdurre la programmazione in modo divertente e coinvolgente.

Maggiori informazioni sull'edizione appena conclusa sono reperibili sul sito ufficiale Shaping Europe's digital future dell'Unione Europea, all'indirizzo seguente: https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/news/eu-code-week-breaks-record-number-activities-2021-78000-events
Certificato in coding literacy page
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Ai “Giovedì del Gino Strada”, Tutto l’azzurro del mare, di Giovanna Sgherza   Ai “Giovedì del Gino Strada”, Tutto l’azzurro del mare, di Giovanna Sgherza   Presso la sede centrale del CPIA BAT, in Viale Comuni di Puglia, 4, Andria
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.