CPIA BAT_Gino Strada_Andria
CPIA BAT_Gino Strada_Andria
Attualità

Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità”

Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)

Il CPIA "Gino Strada" di Andria, in collaborazione con l'Associazione Antiracket e Antiusura "Gaetano Giordano e Rita Atria" di Bari, organizza un incontro informativo sul tema dell'usura e dell'estorsione. L'evento, intitolato "Fare impresa nella legalità," si terrà il 27 marzo 2025 alle ore 18:00 presso l'Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso "Salvemini").
L'incontro mira a sensibilizzare i partecipanti sui rischi e sulle dinamiche economiche, comportamentali e sociali legate all'usura e all'estorsione, fenomeni che hanno gravi effetti sulla salute, sull'economia e sulla sicurezza pubblica, con particolare riferimento alla provincia di Barletta-Andria-Trani (BAT). Il progetto vuole fornire gli strumenti necessari per comprendere e affrontare queste problematiche, promuovendo la legalità e la responsabilità nel mondo del lavoro.
Interventi:
  • Dott.ssa Silvana D'Agostino - Prefetto della Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Avv. Attilio Simeone - Presidente Associazione Antiusura e Antiracket "Giordano e Atria"
  • Dott.ssa Angela Lacalamita - Dirigente Dipartimento Dipendenze Patologiche ASL Bari
  • Prof. Giuseppe Capozza - Responsabile Commissione Cultura Ass. "Giordano e Atria"
Durante l'evento, sarà presentata l'esperienza personale di un testimone dell'Associazione. La partecipazione delle autorità locali e degli esperti offrirà un quadro completo e chiaro dell'importanza di promuovere la legalità.
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare l'Istituto. Speriamo di poter accogliere numerosi partecipanti a questo incontro cruciale per la nostra comunità.
Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming o in differita al seguente link:
https://www.youtube.com/live/HYydlLnW6T4?si=7Zl_MdceCJ3e89Nj
  • prefettura barletta andria trani
  • a scuola di legalità
  • corruzione e legalità
  • CPIA
  • Gino Strada
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.