Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Politica

Giorgino: "Tutti sono utili ma nessuno indispensabile"

Il sindaco, "non vivacchio né accetto o subisco ricatti"

Lo sfogo del sindaco Nicola Giorgino dopo l'accesa riunione di maggioranza di lunedì sera dove si è discusso anche del rimpasto in giunta e dove non sono mancati veti incrociati rispetto alla volontà del sindaco di far tornare in squadra l'avv. Pierpaolo Matera, già assessore ai lavori pubblici nel suo primo mandato.

La premessa. «Sia nel 2010 che nel 2015, in occasione dei due turni di elezioni amministrative vinti dalla coalizione di centro-destra, sono stato investito dalla forze politiche facenti parte l'aggregazione vincente come il garante dell'unità della coalizione e del percorso intrapreso. Questo il sottoscritto non lo ha mai dimenticato, neppure quando fisiologiche piccole frizioni o beghe politiche ed ambizioni umane hanno rischiato di incrinare l'azione politico-amministrativa. Ho sempre fatto da argine e da freno ad ogni spinta centrifuga volta a destabilizzare la coalizione ed ho salvaguardato la dignità di tutti all'interno del centro-destra, rispettando sempre legittime rivendicazioni senza che le stesse potessero intaccare lo spirito dell'Amministrazione Comunale che aveva ed ha come esclusivo mandato ammodernare e cambiare in meglio la città. Non mi sono mai fatto trascinare in baruffe politiche o diatribe mediatiche che ho sempre considerato come normali, ordinarie ma non tali da meritare di sottrarre tempo prezioso al servizio reso alla mia comunità. Tale premessa è doverosa stante i continui tentativi di creare zizzania volti a minare la maggioranza di centro-destra, non per battaglie di natura politica ma per mere rivendicazioni personali».

Il punto sul rimpasto in giunta. «Detto ciò a seguito dell'approvazione in giunta, all'unanimità da parte di tutti gli assessori espressione delle forze politiche di maggioranza, del bilancio consuntivo del 2016 che mette Andria al riparo da rischi finanziari e contabili, sempre per far fede a quel principio di unità nel centro-destra portato avanti orgogliosamente sin dal 2010, ho proceduto ad una sostituzione in giunta. Ringrazio del lavoro svolto Pietro Sgaramella, la cui delega assessorile allo sviluppo economico e marketing e promozione del territorio è stata revocata in quanto affievolito il rapporto fiduciario che non è da intendersi come una valutazione afferente qualità personali o professionali, ma come mera decisione politico-amministrativa stante modifiche degli assetti politici. Al suo posto, attribuendone le stesse deleghe, ho nominato ieri sera assessore l'avv. Pierpaolo Matera, il quale mi ha comunicato stamane l'indisponibilità ad accettare il ruolo conferito stante una indecorosa campagna politico-mediatica portata avanti in modo violento nei suoi confronti e per via di personalismi che nuocciono all'attività politico-amministrativa odierna. All'avv. Matera, protagonista della stagione del cambiamento della città, unitamente a tutti gli altri amministratori ed a tutta la coalizione, va la mia solidarietà e la fiducia personale e politica che rinviene anche da una designazione di partito a cui ho dato legittimamente seguito. Nessuno potrà o dovrà impedire a Pierpaolo Matera di essere parte di una coalizione che finché guiderò io non sarà mai in mano a veti e personalismi».

Le valutazioni politiche. «Da un lato, infatti, c'è chi, sapendo bene che il centro-destra rimane maggioritario nel Paese così come i sondaggi dimostrano, invoca a tutti i livelli unità ma poi, dall'altro lato, nelle singole comunità produce strappi e lacerazioni perlopiù, in modo ingiustificabile, per giochi di potere e semplici questioni personali. Evidentemente la storia nazionale ed internazionale a taluni non insegna nulla. Ma a fronte di volontà politicamente suicide se non addirittura in combutta con chi vorrebbe un ritorno agli schemi politici precedenti al 2010, oggi è ancora una volta il momento di farsi carico di nuove e consapevoli sfide con l'obiettivo di proseguire nel radicale cambiamento della città di Andria, all'insegna della credibilità che ha contraddistinto l'agire dell'Amministrazione Comunale che guido da 7 anni. Non occorre un elenco di opere compiute né rimarcare quanto fatto in questi sette anni, le modifiche epocali avvenute ed i miglioramenti che persino i più acerrimi nostri nemici non negano. Abbiamo lavorato sodo commettendo certamente anche qualche errore ma solo chi non fa non sbaglia e noi, stante i programmi elettorali e le aspettative create, avevamo un obbligo reale e morale ad essere artefici del cambiamento nei confronti degli andriesi. Ma sia chiaro: nessuno è in gabbia e nessuno è al contempo indispensabile: oggi come ieri e come domani non appartiene al sottoscritto l'arte di occupare una poltrona senza la possibilità di incidere davvero nel futuro della città con decisioni coraggiose e forti del mandato popolare conseguito. Io non vivacchio né accetto o subisco ricatti. Ai cittadini i teatrini della politica interessano poco o nulla, noi dobbiamo rispettare un programma e dar seguito alle parole con i fatti. I miei sforzi, quindi, proseguiranno affinché le opere avviate siano concluse e nessun quartiere resti indietro nella grande azione di ammodernamento avviata nel 2010. Ribadisco, infine, che le sostituzioni assessorili effettuate e da effettuarsi in una logica collegiale di rispetto di tutte le componenti della maggioranza non vanno né a rallentare né a bloccare – come qualche solito demagogo ha detto – il lavoro della mia giunta e dell'Amministrazione Comunale».

«Tempo da perdere in dispute e contrasti privi di costrutto tra partiti e tra individui per ripicche e rivalse non ne abbiamo né io né la città. E ribadisco che non mi farò mai trascinare in controversie montate ad arte. Andria ha bisogno di serietà, concretezza ed equilibrio. Di palcoscenici per piccoli teatranti non ne sente nessuno il bisogno. Andiamo avanti e chi non ci sta, ancor prima che agli elettori, dovrà dar conto alla propria coscienza».
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Francesco Lullo è ufficialmente il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Francesco Lullo è ufficialmente il nuovo coordinatore cittadino di Forza Italia Adesso si attendono le decisioni degli esponenti di partito e consiliari, mentre sarebbe pronta una lettera da inviare all'ex Cavaliere
Addio al professor Riccardo Giorgino: «Il mondo scientifico perde una delle personalità più rappresentative» Addio al professor Riccardo Giorgino: «Il mondo scientifico perde una delle personalità più rappresentative» I funerali si terranno domani, mercoledì 26 maggio, alle ore 17 nella chiesa di San Giovanni Battista a Bari
Nuovi assetti nella Lega Salvini Puglia: Giorgino coordinatore dei Dipartimenti Nuovi assetti nella Lega Salvini Puglia: Giorgino coordinatore dei Dipartimenti Il segretario regionale sen. Roberto Marti "Al lavoro per fornire ulteriori proposte per lo sviluppo della Puglia"
Nicola Giorgino dopo l'elezione di Giovanna Bruno: "Il centrodestra riparta da Andria su basi solide" Nicola Giorgino dopo l'elezione di Giovanna Bruno: "Il centrodestra riparta da Andria su basi solide" L'ex candidato sindaco Scamarcio augura buon lavoro a Bruno
Elezioni comunali: Lista della Lega quasi ultimata, tre ex assessori tra i candidati Elezioni comunali: Lista della Lega quasi ultimata, tre ex assessori tra i candidati Non si candiderebbero invece sia Benedetto Miscioscia che Michele Abruzzese, a meno di ripensamenti dell'ultim'ora
Centro destra spaccato alle comunali: Marmo rompe gli indugi e si candida con delle civiche Centro destra spaccato alle comunali: Marmo rompe gli indugi e si candida con delle civiche L'incontro di questa mattina a Bari con i rappresentanti di Forza Italia non è riuscito a ricompattare la coalizione
Contestato Salvini in viale Crispi e davanti alla sede del comitato elettorale di via Duca d'Aosta Contestato Salvini in viale Crispi e davanti alla sede del comitato elettorale di via Duca d'Aosta Una protesta civile e rumorosa da parte di un centinaio di giovani. Foto e Video
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.