scuola
scuola
Vita di città

Al Comune di Andria 670mila euro per interventi di edilizia scolastica

Sono destinati all' adeguamento di spazi e aule in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19

Due buone notizie per l'edilizia scolastica del territorio. In arrivo per il Comune di Andria 670 mila euro per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19. La seconda riguarda la provincia Barletta Andria Trani: in questo caso per gli edifici scolastici di competenza provinciale, in pratica sono le scuole medie superiori, il finanziamento erogato dal Governo ammonta a un milione di euro.

Il finanziamento di cui è beneficiario il nostro Comune è frutto dell'adesione all'avviso pubblico del 24 giugno 2020 del Ministero della Pubblica Istruzione per l'assegnazione di Fondi Strutturali Europei – PON "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l'istruzione – FESR - Obiettivo specifico – 10.7 – Azione 10.7.1 - "Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici".

La graduatoria ufficiale relativa agli enti ammessi a finanziamento è stata pubblicata ieri sul sito del Miur e dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. L'Autorità di Gestione del PON ricorda che ciascun Ente beneficiario riceverà direttamente sulla piattaforma SIF, la nota di autorizzazione al progetto, contenente indicazioni specifiche sull'attuazione e gestione dell'iniziativa.

Complessivamente alla Puglia sono andati finanziamenti per un importo totale pari ad € 24.851.000,00
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Governo Giuseppe Conte
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.