scuola
scuola
Vita di città

Al Comune di Andria 670mila euro per interventi di edilizia scolastica

Sono destinati all' adeguamento di spazi e aule in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19

Due buone notizie per l'edilizia scolastica del territorio. In arrivo per il Comune di Andria 670 mila euro per interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria da Covid-19. La seconda riguarda la provincia Barletta Andria Trani: in questo caso per gli edifici scolastici di competenza provinciale, in pratica sono le scuole medie superiori, il finanziamento erogato dal Governo ammonta a un milione di euro.

Il finanziamento di cui è beneficiario il nostro Comune è frutto dell'adesione all'avviso pubblico del 24 giugno 2020 del Ministero della Pubblica Istruzione per l'assegnazione di Fondi Strutturali Europei – PON "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. Asse II - Infrastrutture per l'istruzione – FESR - Obiettivo specifico – 10.7 – Azione 10.7.1 - "Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici".

La graduatoria ufficiale relativa agli enti ammessi a finanziamento è stata pubblicata ieri sul sito del Miur e dall'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia. L'Autorità di Gestione del PON ricorda che ciascun Ente beneficiario riceverà direttamente sulla piattaforma SIF, la nota di autorizzazione al progetto, contenente indicazioni specifiche sull'attuazione e gestione dell'iniziativa.

Complessivamente alla Puglia sono andati finanziamenti per un importo totale pari ad € 24.851.000,00
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Governo Giuseppe Conte
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.