Neurologia di Andria
Neurologia di Andria
Vita di città

Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia

Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti

Importante risultato per l'unità operativa di Neurologia dell'Ospedale Bonomo di Andria - diretta dal dott. Gianluca Masi - dove, per la prima volta nell'Asl Bt, è stato somministrato con successo su un 66enne un farmaco fibrinolitico di nuova generazione, approvato da AIFA nel 2025 per il trattamento acuto dell'ictus ischemico.
Il paziente, in trasferta ad Andria per motivi di lavoro, è stato trasportato presso il Pronto Soccorso di Andria a causa della comparsa improvvisa di difficoltà nell'eloquio e deficit motori. Dopo una tempestiva valutazione da parte del neurologo di guardia e l'esecuzione di neuroimaging avanzato, comprendente anche studi perfusionali disponibili presso la presso la Radiologia di Andria, è stato trattato con una singola somministrazione endovenosa in bolo di Tenecteplase, con un netto miglioramento clinico già nelle prime ore successive alla somministrazione.
"La terapia trombolitica attualmente in uso con Alteplase - spiega il dott. Gianluca Masi - necessita di una prima somministrazione del farmaco in bolo, seguito poi da un'infusione della durata di un'ora. Al contrario l'utilizzo del Tenecteplase permette di unire l'efficacia clinica con la maggiore praticità di somministrazione della terapia, tramite una singola iniezione endovenosa. Tale cambiamento rappresenta un evento cruciale per il trattamento dell'ictus ischemico, consentendo di risparmiare tempo, più che mai prezioso, in caso di patologie tempo-dipendenti come l'ictus ischemico. Ogni minuto guadagnato, infatti, equivale a milioni di neuroni salvati".
"Anche oggi viene dimostrata l'eccellenza raggiunta nel campo della Neurologia nella nostra Asl – commenta il Commissario straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo - per cui ringrazio tutto il personale del reparto di Neurologia di Andria, confermando che competenza, prontezza e lavoro di squadra possono cambiare la storia clinica di un paziente e rappresentare un passo in avanti negli studi clinici tracciando strade nuove ed innovative".
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.