Intervento di impianto pacemaker
Intervento di impianto pacemaker
Vita di città

Al Bonomo di Andria impiantato il micro-pacemaker, delicato intervento durato poco più di mezz'ora

Il paziente sta bene. Cannone e Gianfrancesco: "Trattamento perfettamente riuscito"

Grande quanto una monetina. All'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria impiantato il pacemaker più piccolo al mondo. L'equipe di Cardiologia diretta dal dott. Michele Cannone ha eseguito l'intervento in poco più di mezz'ora, tanto ci vuole più o meno per impiantare il Micra, il sistema di stimolazione intracardiaco di ultimissima generazione che pesa qualche e poco più di 2 centimetri d'altezza. Passa dalla vena femorale e arriva direttamente la cuore. Il 4° caso dall'inizio dell'anno trattato proprio stamattina, giovedì 3 ottobre.

Il dott. Michele Cannone, primario della Cardiologia ha sottolineato i vantaggi di questo pacemaker sia in termini di dimensioni, ridottissime, sia per il fatto che arriva direttamente nel cuore. "Viene impiantato direttamente nella cavità cardiaca destra e non ha connessioni all'esterno con i soliti cateteri con i quali venivano messi i soliti pacemaker. Venivano allocati in una sacca transcutanea e per via transvenosa i cateteri raggiungevano il ventricolo destro. Con Micra all'esterno non si vede assolutamente nulla. Ci sono diversi vantaggi in particolare il fatto che avere un pacemaker direttamente nel cuore dà una stimolazione diretta e più fisiologica", ha spiegato il primario.

Una volta posizionato, il Micra emette impulsi elettrici che regolarizzano il battito cardiaco. Costa 7 mila euro, a differenza dei 1500 di un pacemaker tradizionale ed è completamente a carico del Sistema Sanitario nazionale. Ha una durata di dieci anni, poi va sostituto. Viene impiantato su un target preciso di pazienti.

Il dott. Domenico Gianfrancesco, che ha eseguito con l'equipe della Cardiologia l'intervento, ha riferito che il paziente sta bene e che l'operazione è riuscita. "Questo di oggi è un paziente che aveva già avuto un bypass e quindi un'anatomia toracica complessa, oltre ad aver un'età avanzata.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Le esequie si svolgeranno giovedì 25 settembre, alle 16.30 presso la parrocchia dell' Immacolata di Andria
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.