Intervento di impianto pacemaker
Intervento di impianto pacemaker
Vita di città

Al Bonomo di Andria impiantato il micro-pacemaker, delicato intervento durato poco più di mezz'ora

Il paziente sta bene. Cannone e Gianfrancesco: "Trattamento perfettamente riuscito"

Grande quanto una monetina. All'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria impiantato il pacemaker più piccolo al mondo. L'equipe di Cardiologia diretta dal dott. Michele Cannone ha eseguito l'intervento in poco più di mezz'ora, tanto ci vuole più o meno per impiantare il Micra, il sistema di stimolazione intracardiaco di ultimissima generazione che pesa qualche e poco più di 2 centimetri d'altezza. Passa dalla vena femorale e arriva direttamente la cuore. Il 4° caso dall'inizio dell'anno trattato proprio stamattina, giovedì 3 ottobre.

Il dott. Michele Cannone, primario della Cardiologia ha sottolineato i vantaggi di questo pacemaker sia in termini di dimensioni, ridottissime, sia per il fatto che arriva direttamente nel cuore. "Viene impiantato direttamente nella cavità cardiaca destra e non ha connessioni all'esterno con i soliti cateteri con i quali venivano messi i soliti pacemaker. Venivano allocati in una sacca transcutanea e per via transvenosa i cateteri raggiungevano il ventricolo destro. Con Micra all'esterno non si vede assolutamente nulla. Ci sono diversi vantaggi in particolare il fatto che avere un pacemaker direttamente nel cuore dà una stimolazione diretta e più fisiologica", ha spiegato il primario.

Una volta posizionato, il Micra emette impulsi elettrici che regolarizzano il battito cardiaco. Costa 7 mila euro, a differenza dei 1500 di un pacemaker tradizionale ed è completamente a carico del Sistema Sanitario nazionale. Ha una durata di dieci anni, poi va sostituto. Viene impiantato su un target preciso di pazienti.

Il dott. Domenico Gianfrancesco, che ha eseguito con l'equipe della Cardiologia l'intervento, ha riferito che il paziente sta bene e che l'operazione è riuscita. "Questo di oggi è un paziente che aveva già avuto un bypass e quindi un'anatomia toracica complessa, oltre ad aver un'età avanzata.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria Investimento in via Bruno Buozzi: donna in codice rosso al "Bonomo" di Andria E' in prognosi riservata. Sul posto Polizia locale e 118
Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia Ambulanza del 118 di Andria salva 58enne a Canosa di Puglia L'uomo è stato estratto e trasportato in codice rosso per dinamica all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.