mensa scolastica
mensa scolastica
Attualità

Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori

Come fare per ottenere questo ristoro comunale

Contenere la spesa che le famiglie quotidianamente affrontano ma soprattutto promuovere il benessere dei minori: è in fase di attuazione quanto previsto dalla delibera di giunta comunale n. 201/2023 con cui l'Amministrazione Comunale aveva voluto dare un segnale concreto alle famiglie sempre più pressate dall'inflazione e dagli aumenti diffusi, alleggerendo la spesa per i loro consumi. La Giunta Comunale aveva manifestato la volontà di destinare una parte delle risorse di bilancio comunale all'erogazione di un ristoro sociale una tantum per i nuclei che hanno usufruito del servizio mensa nell'anno scolastico 2023/2024.
La misura ora è in fase di attuazione ed al fine di effettuare i singoli trasferimenti è necessario l'IBAN dell'utente che ha inoltrato l'istanza di accesso al servizio mensa.
L'IBAN deve essere comunicato entro il 22 settembre 2024 esclusivamente accendendo con il proprio SPID cliccando su questo link
Comunicare il conto corrente dedicato all'accreditamento del ristoro sociale mensa scolastica | Sportello Telematico Unificato (andria.bt.it)

« E' un segnale importante che vogliamo dare alla città – spiega la Sindaca Giovanna Bruno - di attenzione verso le famiglie, in particolare per i nuclei che vivono difficoltà quotidiane, facendoci carico di promuovere ogni opportuna azione per alleggerirne il peso. In linea con gli indirizzi e gli obiettivi di mandato questa Amministrazione, al termine di un anno scolastico ed all'inizio di uno nuovo, finalizza le risorse disponibili per abbattere il costo della refezione scolastica concedendo a ciascun fruitore del servizio un contributo 'una tantum', come forma di ristoro sociale ai nuclei coinvolti».
In città sono dislocati i punti di facilitazione che possono supportare le persone beneficiarie in caso di difficoltà nell'accedere al servizio on line nella compilazione del modulo (i punti di facilitazione digitale sono situati a: Palazzo di Città – Piazza Umberto I; Ufficio Tributi - via Bari; Biblioteca Comunale "G. Ceci" – Piazza Sant'Agostino; Biblioteca diocesana "San Tommaso D'Aquino" – Largo Seminario).
L'Ufficio si riserva di effettuare le opportune verifiche prima della erogazione del beneficio. La mancata comunicazione dell'IBAN impedisce all'ufficio di procedere al trasferimento del ristoro sociale.
L'IBAN deve essere comunicato entro il 22 settembre 2024
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
  • contributi comunali
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.