mensa scolastica
mensa scolastica
Attualità

Aiuti economici alle famiglie che hanno sostenuto le spese di servizio mensa a favore dei minori

Come fare per ottenere questo ristoro comunale

Contenere la spesa che le famiglie quotidianamente affrontano ma soprattutto promuovere il benessere dei minori: è in fase di attuazione quanto previsto dalla delibera di giunta comunale n. 201/2023 con cui l'Amministrazione Comunale aveva voluto dare un segnale concreto alle famiglie sempre più pressate dall'inflazione e dagli aumenti diffusi, alleggerendo la spesa per i loro consumi. La Giunta Comunale aveva manifestato la volontà di destinare una parte delle risorse di bilancio comunale all'erogazione di un ristoro sociale una tantum per i nuclei che hanno usufruito del servizio mensa nell'anno scolastico 2023/2024.
La misura ora è in fase di attuazione ed al fine di effettuare i singoli trasferimenti è necessario l'IBAN dell'utente che ha inoltrato l'istanza di accesso al servizio mensa.
L'IBAN deve essere comunicato entro il 22 settembre 2024 esclusivamente accendendo con il proprio SPID cliccando su questo link
Comunicare il conto corrente dedicato all'accreditamento del ristoro sociale mensa scolastica | Sportello Telematico Unificato (andria.bt.it)

« E' un segnale importante che vogliamo dare alla città – spiega la Sindaca Giovanna Bruno - di attenzione verso le famiglie, in particolare per i nuclei che vivono difficoltà quotidiane, facendoci carico di promuovere ogni opportuna azione per alleggerirne il peso. In linea con gli indirizzi e gli obiettivi di mandato questa Amministrazione, al termine di un anno scolastico ed all'inizio di uno nuovo, finalizza le risorse disponibili per abbattere il costo della refezione scolastica concedendo a ciascun fruitore del servizio un contributo 'una tantum', come forma di ristoro sociale ai nuclei coinvolti».
In città sono dislocati i punti di facilitazione che possono supportare le persone beneficiarie in caso di difficoltà nell'accedere al servizio on line nella compilazione del modulo (i punti di facilitazione digitale sono situati a: Palazzo di Città – Piazza Umberto I; Ufficio Tributi - via Bari; Biblioteca Comunale "G. Ceci" – Piazza Sant'Agostino; Biblioteca diocesana "San Tommaso D'Aquino" – Largo Seminario).
L'Ufficio si riserva di effettuare le opportune verifiche prima della erogazione del beneficio. La mancata comunicazione dell'IBAN impedisce all'ufficio di procedere al trasferimento del ristoro sociale.
L'IBAN deve essere comunicato entro il 22 settembre 2024
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
  • contributi comunali
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.