II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“
II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“
Attualità

Ai nastri di partenza la II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“

Organizzata dal Club storie e motori Federiciani che interesserà le Città di Andria e Trani

Si scaldano i motori per un evento che porterà ad Andria e Trani ferraristi e appassionati di supercar e auto d'epoca da ogni parte d'Italia: è tutto pronto per la seconda edizione del "Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà" organizzata dal Club storie e motori Federiciani che interesserà i due capoluoghi della Provincia BAT nel prossimo weekend del 2 e 3 settembre.

«Ci preme - esordisce il presidente del club Storie e motori federiciani Michele Lorusso - rinnovare i nostri ringraziamenti al Main sponsor del grande evento, l'azienda Sanguedolce Srl Saporosa di Puglia, e al suo patron Antonio Sanguedolce, a cui si aggiungono Golden Food, Golosia, Jadea Primal, L'Ottagono, Palazzo Filisio, Resort Campi Elisi, Campanelli Group, l'azienda Conte Spagnoletti Zeuli, Tentazioni di Puglia e l'azienda Mucci Giovanni».

Articolato il programma della due giorni, patrocinata dal Comune di Andria, dal Comune di Trani e dal Distretto Urbano del Commercio di Trani, che sarà presentato ufficialmente durante la conferenza stampa organizzata per venerdì 1° settembre alle ore 10.30 nella splendida location del Resort Campi Elisi nei pressi del Santuario della Madonna dei Miracoli di Andria, in contrada Zagaria.
Interverranno numerose autorità: oltre al presidente Michele Lorusso e ai membri del direttivo del club Storie e motori federiciani insieme al main sponsor Antonio Sanguedolce, saranno presenti la Sindaca di Andria Giovanna Bruno, l'Assessore alle Radici del Comune di Andria Cesareo Troia, l'Assessora alle attività produttive del Comune di Trani Giovanna Pizzichillo, il manager del DUC di Trani Mario Landriscina, il presidente della Fondazione Pugliese per le Neurodiversità Francesco Bruno e altri illustri ospiti di caratura nazionale del mondo Ferrari.

«Mancano solo pochi giorni all'evento - chiosa il presidente del Club andriese Lorusso - e siamo piacevolmente stupiti dalla corposa partecipazione degli owners Ferrari a livello nazionale che arriveranno da ogni parte del Bel paese, ormai più di 30. Vogliamo sottolineare che anche quest'anno l'evento avrà una connotazione benefica: alla Fondazione Pugliese per le neurodiversità, a cui saranno destinati dei fondi per sostenere le meritorie attività che portano avanti ormai da tempo.
Grazie agli sponsor che ci sostengono e ai nostri soci, vogliamo continuare a tessere sinergie tra le belle realtà del territorio pugliese e non solo e a diffondere la passione e la cultura del motorismo, su cui è fondata ancora oggi l'economia e la storia italiana».
II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“II edizione del “Pranzo in rosso - a cavallo della solidarietà“
  • Solidarietà
  • club storie & motori federiciani
Altri contenuti a tema
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  Il Centro Zenith a Sharm El Sheikh dal 10 al 17 agosto: un’altra straordinaria opportunità di inclusione  "La vita, nonostante le sfide, può essere piena di gioia e di sorrisi condivisi"
“Orizzonti for Africa” di Angelo Guarriello: una campagna di crowdfunding per le popolazioni di Zanzibar “Orizzonti for Africa” di Angelo Guarriello: una campagna di crowdfunding per le popolazioni di Zanzibar Al via una raccolta fondi speciale per sostenere le popolazioni dell’isola di Zanzibar e dei villaggi limitrofi, che vivono in condizioni di povertà estreme
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Un dono che salva vite: “Amici per la Vita” dona un Presidio Medico Avanzato alla Croce Rossa Cerimonia di consegna nella suggestiva cornice di Piazza Catuma, in concomitanza con la manifestazione “Sicurezza On The Road”
Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Progetto "On foods - WUHAO: sottoscritto ad Andria l’accordo di partenariato Il Mercato Ortofrutticolo diventa l’hub logistico per raccogliere e smistare le eccedenze dei Produttori Ortofrutticoli Italiani
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.