fringe
fringe
Eventi e cultura

Ai nastri di partenza l'Apulia Fringe Festival

Dal 18 al 24 maggio in programma 27 eventi artistico-culturali

Dal 18 al 24 maggio, la città di Andria ospiterà le esibizioni di compagnie di teatro, danza e arti performative, nel programma dell' Apulia Fringe Festival. Dopo l'anteprima svoltasi durante la Fiera d'Aprile, per la prima volta nel sud Italia, fatta eccezione per la città di Napoli, una centro urbano accoglierà eventi artistico culturali del teatro e della danza in location insolite, quali librerie, pub, ristoranti, strade e piazze. La manifestazione, nata ad Edimburgo nel 1947, vedrà realizzarsi, nella città federiciana, 27 spettacoli, che saranno rappresentati durante sei giorni di programmazione in tre fasce orarie.

Il costo del biglietto per ogni iniziativa è di 8 euro. L'abbonamento standard, con ingresso a 6 spettacoli a scelta, di cui almeno uno di danza, costa 35 euro, mentre l'abbonamento gold, con ingresso a 18 spettacoli a scelta, 70 euro. La biglietteria è sita nell'ufficio IAT – Informazioni Accoglienza Turistica di piazza Vittorio Emanuele II, ed è aperta i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per maggiori informazioni è consultabile il sito del comune di Andria, www.comune.andria.bt.it.
  • Comune di Andria
  • apulia fringe festival
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.