fringe
fringe
Eventi e cultura

Ai nastri di partenza l'Apulia Fringe Festival

Dal 18 al 24 maggio in programma 27 eventi artistico-culturali

Dal 18 al 24 maggio, la città di Andria ospiterà le esibizioni di compagnie di teatro, danza e arti performative, nel programma dell' Apulia Fringe Festival. Dopo l'anteprima svoltasi durante la Fiera d'Aprile, per la prima volta nel sud Italia, fatta eccezione per la città di Napoli, una centro urbano accoglierà eventi artistico culturali del teatro e della danza in location insolite, quali librerie, pub, ristoranti, strade e piazze. La manifestazione, nata ad Edimburgo nel 1947, vedrà realizzarsi, nella città federiciana, 27 spettacoli, che saranno rappresentati durante sei giorni di programmazione in tre fasce orarie.

Il costo del biglietto per ogni iniziativa è di 8 euro. L'abbonamento standard, con ingresso a 6 spettacoli a scelta, di cui almeno uno di danza, costa 35 euro, mentre l'abbonamento gold, con ingresso a 18 spettacoli a scelta, 70 euro. La biglietteria è sita nell'ufficio IAT – Informazioni Accoglienza Turistica di piazza Vittorio Emanuele II, ed è aperta i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per maggiori informazioni è consultabile il sito del comune di Andria, www.comune.andria.bt.it.
  • Comune di Andria
  • apulia fringe festival
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.