fringe
fringe
Eventi e cultura

Ai nastri di partenza l'Apulia Fringe Festival

Dal 18 al 24 maggio in programma 27 eventi artistico-culturali

Dal 18 al 24 maggio, la città di Andria ospiterà le esibizioni di compagnie di teatro, danza e arti performative, nel programma dell' Apulia Fringe Festival. Dopo l'anteprima svoltasi durante la Fiera d'Aprile, per la prima volta nel sud Italia, fatta eccezione per la città di Napoli, una centro urbano accoglierà eventi artistico culturali del teatro e della danza in location insolite, quali librerie, pub, ristoranti, strade e piazze. La manifestazione, nata ad Edimburgo nel 1947, vedrà realizzarsi, nella città federiciana, 27 spettacoli, che saranno rappresentati durante sei giorni di programmazione in tre fasce orarie.

Il costo del biglietto per ogni iniziativa è di 8 euro. L'abbonamento standard, con ingresso a 6 spettacoli a scelta, di cui almeno uno di danza, costa 35 euro, mentre l'abbonamento gold, con ingresso a 18 spettacoli a scelta, 70 euro. La biglietteria è sita nell'ufficio IAT – Informazioni Accoglienza Turistica di piazza Vittorio Emanuele II, ed è aperta i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20. Per maggiori informazioni è consultabile il sito del comune di Andria, www.comune.andria.bt.it.
  • Comune di Andria
  • apulia fringe festival
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.