uva
uva
Enti locali

Agricoltura, Puglia: il Tar rigetta ricorsi, graduatorie corrette per il PSR 2014-2020

La sentenza dà quindi ragione alla Regione Puglia e all'attività procedurale e istruttoria svolta fino ad oggi

Il Tar Puglia ha dichiarato "improcedibili" i ricorsi presentati da decine di aziende agricole pugliesi inizialmente escluse dalla graduatoria della misura del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR) per il "sostegno agli investimenti", in quando la Regione, in qualità di Autorità di gestione, ha provveduto a correggere la graduatoria, correggendo gli errori e includendo le aziende ricorrenti sulla base dei ricalcoli effettuati. Prima dell'ultima udienza dello scorso 19 marzo 2019, infatti, la Regione ha depositato la deliberazione dell'Autorità di gestione con cui era stata modificata la graduatoria impugnata.

"La Regione - si legge nella sentenza, secondo quanto riportato dall'ANSA in una nota - ha condotto la verifica della correttezza dei dati e delle informazioni aziendali necessari per il calcolo del punteggio" e "ha avviato l'accertamento in contradditorio nei confronti di 533 ditte", provvedendo, all'esito delle verifiche, ad approvare la nuova graduatoria. "La sentenza del Tar - commenta il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere - serve a ridare serenità allo svolgimento della misura oggetto del contenzioso, oltre che alle altre misure strutturali e spero che, finalmente, la struttura dell'assessorato sia nelle condizioni di portare a termine questa operazione che potrà dare una boccata di ossigeno agli investimenti delle nostre aziende agricole"
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Tar
Altri contenuti a tema
Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Confagricoltura Bari-Bat al governo e al parlamento: l'agricoltura pugliese in cerca di risposte concrete Individuati gli ambiti di intervento strategici per garantire lo sviluppo e la tutela delle filiere agricole territoriali
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.