uva
uva
Enti locali

Agricoltura, Puglia: il Tar rigetta ricorsi, graduatorie corrette per il PSR 2014-2020

La sentenza dà quindi ragione alla Regione Puglia e all'attività procedurale e istruttoria svolta fino ad oggi

Il Tar Puglia ha dichiarato "improcedibili" i ricorsi presentati da decine di aziende agricole pugliesi inizialmente escluse dalla graduatoria della misura del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (PSR) per il "sostegno agli investimenti", in quando la Regione, in qualità di Autorità di gestione, ha provveduto a correggere la graduatoria, correggendo gli errori e includendo le aziende ricorrenti sulla base dei ricalcoli effettuati. Prima dell'ultima udienza dello scorso 19 marzo 2019, infatti, la Regione ha depositato la deliberazione dell'Autorità di gestione con cui era stata modificata la graduatoria impugnata.

"La Regione - si legge nella sentenza, secondo quanto riportato dall'ANSA in una nota - ha condotto la verifica della correttezza dei dati e delle informazioni aziendali necessari per il calcolo del punteggio" e "ha avviato l'accertamento in contradditorio nei confronti di 533 ditte", provvedendo, all'esito delle verifiche, ad approvare la nuova graduatoria. "La sentenza del Tar - commenta il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere - serve a ridare serenità allo svolgimento della misura oggetto del contenzioso, oltre che alle altre misure strutturali e spero che, finalmente, la struttura dell'assessorato sia nelle condizioni di portare a termine questa operazione che potrà dare una boccata di ossigeno agli investimenti delle nostre aziende agricole"
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Tar
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.