olio olive
olio olive
Territorio

Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo

L’accordo segna un passo decisivo verso la digitalizzazione della filiera oleicola italiana

L'olio extravergine di oliva italiano rappresenta un'eccellenza riconosciuta a livello globale, ma per molti produttori raggiungere nuovi mercati internazionali resta una sfida complessa. È proprio per supportare i frantoiani in questo percorso che nasce la collaborazione tra AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) e Alibaba.com, la più grande piattaforma B2B al mondo, con oltre 48 milioni di buyer attivi in più di 200 paesi.
L'accordo, che segna un passo decisivo verso la digitalizzazione della filiera oleicola italiana, è stato presentato oggi durante il convegno "Dal Frantoio al Digitale: Nuove Frontiere per la Vendita di Oli di Qualità", tenutosi alla Fiera del Levante di Bari, all'interno di Evolio Expo, la fiera dedicata all'olio extravergine e al Mediterraneo. L'evento è realizzato nell'ambito del progetto esecutivo 2025 di Italia Olivicola, sostenuto dal Regolamento UE 2021/2115, che promuove l'innovazione e la competitività del settore olivicolo, incentivando la digitalizzazione e l'accesso ai mercati internazionali.
Alibaba.com rappresenta una vetrina globale che consente alle aziende di connettersi direttamente con distributori e acquirenti di tutto il mondo. La piattaforma offre strumenti avanzati di marketing digitale, permettendo ai produttori di olio di migliorare la propria visibilità e di generare contatti commerciali strategici.
"L'olio extravergine di oliva italiano è un patrimonio straordinario, frutto di tradizione, passione e qualità. Tuttavia, senza un accesso strutturato ai mercati internazionali, rischiamo di non valorizzare appieno il lavoro dei nostri frantoiani – ha dichiarato Elia Pellegrino, presidente di AIFO Grazie a questa partnership con Alibaba.com, offriamo ai nostri associati la possibilità di entrare in contatto con buyer da tutto il mondo, ampliando le loro opportunità di business in modo concreto e innovativo".
Dall'altro lato, Alibaba.com conferma il suo impegno a supportare i produttori italiani attraverso strumenti digitali avanzati e un'ampia rete di contatti internazionali. Chiara Plutino, Business Development Manager B2B di Alibaba.com, ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione: "Alibaba.com è la piattaforma B2B leader a livello globale, il punto di riferimento per i produttori di olio extravergine di oliva che vogliono espandere il proprio business oltre i confini nazionali. Offriamo accesso diretto a buyer qualificati in tutto il mondo, strumenti avanzati per la vendita e la massima visibilità sul mercato internazionale".
La collaborazione tra AIFO e Alibaba.com nasce con l'obiettivo di supportare le aziende nel processo di digitalizzazione e internazionalizzazione, attraverso:
Accesso diretto al marketplace di Alibaba.com, con la possibilità di aprire una propria vetrina digitale e raggiungere milioni di potenziali clienti.
Formazione e supporto personalizzato, per guidare i produttori nella gestione delle vendite online.
Strumenti di marketing digitale avanzati, per incrementare la visibilità e la competitività dei propri prodotti.
Il convegno, moderato da Giuseppe L'Abbate, già Sottosegretario alle Politiche Agricole, ha visto inoltre la partecipazione di Daniele Rutigliano, imprenditore digitale e fondatore di Aproweb e Akkountweb, esperto di e-commerce, e Bernardo De Gennaro, docente presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, che fornirà un'analisi del mercato oleario e delle nuove dinamiche di vendita.
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.