rifiuti Andria
rifiuti Andria
Cronaca

Aggrediti dipendenti dell'A.T.I. Gial Plast srl e SiEco spa.

L'increscioso episodio sarebbe avvenuto nei giorni scorsi, durante lo sgombero di cumuli di rifiuti

Un' aggressione in piena regola ed a farne le spese, mentre effettuavano il loro lavoro due lavoratori dell'A.T.I. Gial Plast srl e SiEco spa., che ad Andria si occupano del servizio di raccolta rifiuti. Il triste episodio si sarebbe consumato nei giorni scorsi, mentre erano in corso le operazioni di rimozione di cumuli di rifiuti nei pressi di viale Virgilio. Proprio quando il cambio del servizio di raccolta dei rifiuti differenziati ha fatto registrare per la città di Andria un risultato importante (76% nel mese di dicembre), raggiunto grazie alla collaborazione dei cittadini, "in stretta sinergia con le istituzioni comunali e con il prezioso impegno delle lavoratrici e dei lavoratori delle nostre aziende", si legge in una nota stampa delle aziende interessate.

"Tuttavia, non mancano fenomeni di resistenza al rispetto delle regole, che è anche rispetto dell'ambiente e dei beni comuni. È di qualche giorno fa la vile aggressione nei confronti di due nostri dipendenti da parte di cittadini poco inclini al rispetto delle regole e della corretta differenziazione dei rifiuti. Ai nostri dipendenti coinvolti, alle lavoratrici e lavoratori tutti, va la nostra profonda solidarietà per l'increscioso episodio che abbiamo prontamente denunciato alle autorità competenti nella speranza che tali avvenimenti non abbiano più a ripetersi. Da parte nostra prosegue l'impegno per migliorare sempre più il servizio reso alla città di Andria, a fianco e con i nostri dipendenti".

Sembrerebbe che sull'episodio siano già a conoscenza le Forze dell'ordine, in quanto nei giorni precedenti all'aggressione, erano stati segnalati sia dalla stessa azienda che da alcuni cittadini, dei ripetuti episodi di insofferenza a rispettare le regole circa il regolare conferimento dei rifiuti.

Ricordiamo il 18 agosto del 2022, due mezzi della raccolta rifiuti andarono distrutti. Sul posto con i Vigili del fuoco anche i Carabinieri del nucleo radiomobile e del nucleo operativo. Chiara la pista dolosa.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.