Fondazione Bonomo Ricerca in Agricoltura
Fondazione Bonomo Ricerca in Agricoltura
Attualità

Aggiudicato l'importo di 3 milioni e 300 mila euro per un ostello, presso il Centro Ricerche Bonomo di Andria

Dopo aver espletato una procedura di gara e presentato il progetto di definitivo, si attendono, dunque, gli ultimi passaggi burocratici prima di dare avvio ai lavori

Aggiudicato l'importo complessivo di 3 milioni e 300 mila euro per il progetto di riqualificazione a quello che sarà l'ostello del Centro Ricerche Bonomo «E' stato già fatta l'aggiudicazione del primo lotto, bisogna contrattualizzare penso prima della fine dell'anno» ha dichiarato il Presidente della Provincia Barletta Andria Trani, avv. Bernardo Lodispoto «Sono previsti lavori di ristrutturazione dell'immobile a preparazione di un Ostello della Gioventù».

Dopo aver espletato una procedura di gara e presentato il progetto di definitivo, si attendono, dunque, gli ultimi passaggi burocratici prima di dare avvio ai lavori di ripristino funzionale, infrastrutturali, e di allestimento della struttura per l'ospitalità di circa 96 posti letto.

Quello che un tempo era il solo Centro di Ricerche in agricoltura, dedicato alla famiglia Bonomo sarà presto riqualificato , così per poter ospitare anche un ostello della gioventù, grazie ad un progetto presentato a gennaio 2019 della Provincia Barletta Andria Trani finanziato dai fondi europei "Interreg Grecia-Italia ".

La struttura, ai piedi di Castel del Monte rientrerà nel cosiddetto turismo lento della via Francigena inserendosi nel contesto più ampio che la provincia di Barletta Andria Trani porta avanti già da tempo, ovvero la promozione della mobilità ciclo pedonale e nella quale è appunto inserita la struttura di ospitalità del Bonomo.

E non solo, la struttura in questione, ubicata ai piedi del Castel del Monte, si inserisce in un contesto più ampio che la provincia di Barletta Andria Trani porta avanti già da tempo, ovvero la promozione del turismo lento e sostenibile e in particolare della mobilità ciclo pedonale sia attraverso il potenziamento e la messa in sicurezza della viabilità ciclo pedonale che attraverso la progettazione e realizzazione di albergabici, oltre alla progettazione di una piccola velostazione e quindi la fruizione di un ostello per camminatori e ciclisti.
  • Castel del Monte
  • fondazione bonomo
Altri contenuti a tema
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
“La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”: presentazione del libro a Palazzo di città “La Storia e le storie dell’Opera Bonomo”: presentazione del libro a Palazzo di città Martedì 12 Agosto in Sala Giunta alle ore 11   
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
Rubati cavi elettrici nella pineta di Castel del Monte, danno da 30mila euro Rubati cavi elettrici nella pineta di Castel del Monte, danno da 30mila euro È accaduto nel percorso Stupor Mundi. Losappio: "Danno anche d'immagine"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.