Fondazione Bonomo Ricerca in Agricoltura
Fondazione Bonomo Ricerca in Agricoltura
Attualità

Aggiudicato l'importo di 3 milioni e 300 mila euro per un ostello, presso il Centro Ricerche Bonomo di Andria

Dopo aver espletato una procedura di gara e presentato il progetto di definitivo, si attendono, dunque, gli ultimi passaggi burocratici prima di dare avvio ai lavori

Aggiudicato l'importo complessivo di 3 milioni e 300 mila euro per il progetto di riqualificazione a quello che sarà l'ostello del Centro Ricerche Bonomo «E' stato già fatta l'aggiudicazione del primo lotto, bisogna contrattualizzare penso prima della fine dell'anno» ha dichiarato il Presidente della Provincia Barletta Andria Trani, avv. Bernardo Lodispoto «Sono previsti lavori di ristrutturazione dell'immobile a preparazione di un Ostello della Gioventù».

Dopo aver espletato una procedura di gara e presentato il progetto di definitivo, si attendono, dunque, gli ultimi passaggi burocratici prima di dare avvio ai lavori di ripristino funzionale, infrastrutturali, e di allestimento della struttura per l'ospitalità di circa 96 posti letto.

Quello che un tempo era il solo Centro di Ricerche in agricoltura, dedicato alla famiglia Bonomo sarà presto riqualificato , così per poter ospitare anche un ostello della gioventù, grazie ad un progetto presentato a gennaio 2019 della Provincia Barletta Andria Trani finanziato dai fondi europei "Interreg Grecia-Italia ".

La struttura, ai piedi di Castel del Monte rientrerà nel cosiddetto turismo lento della via Francigena inserendosi nel contesto più ampio che la provincia di Barletta Andria Trani porta avanti già da tempo, ovvero la promozione della mobilità ciclo pedonale e nella quale è appunto inserita la struttura di ospitalità del Bonomo.

E non solo, la struttura in questione, ubicata ai piedi del Castel del Monte, si inserisce in un contesto più ampio che la provincia di Barletta Andria Trani porta avanti già da tempo, ovvero la promozione del turismo lento e sostenibile e in particolare della mobilità ciclo pedonale sia attraverso il potenziamento e la messa in sicurezza della viabilità ciclo pedonale che attraverso la progettazione e realizzazione di albergabici, oltre alla progettazione di una piccola velostazione e quindi la fruizione di un ostello per camminatori e ciclisti.
  • Castel del Monte
  • fondazione bonomo
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.