provincia bat
provincia bat
Politica

Aggiudicati i lavori per il ponte sull'Andria Trani mentre riapre la sede legale della provincia Bat ad Andria

A dichiararlo è il vice presidente vicario della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi

Due, buone ed attese notizie giungono sul fronte delle infrastrutture pubbliche e della funzionalità delle sedi istituzionali. Il ponte sull' Andria Trani vede finalmente giungere dalla provincia, l'aggiudicazione dei lavori mentre si delinea la riapertura della sede legale dello stesso ente, nel suo originario luogo deputato, piazza Pio X ad Andria.

"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione del ponte sulla strada Andria - Trani testimonia l'impegno costante e continuo profuso dall'ente provincia in questi anni".
A dichiararlo è il vice presidente vicario della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi.
"Sono trascorsi sei anni da quel giorno e oggi il ponte che eleva il percorso della Provinciale 27 Barletta-Corato per il tratto necessario a scavalcarlasi diventa realtà.
Un'opera pubblica tanto attesa che permetterà agli operatori del comparto lapideo e agricolo e a chi quotidianamente viaggia sulla quella strada di poter accedere allo svincolo per Corato Barletta e tornare indietro senza dover percorrere l'intero tratto stradale".
Un traguardo importante, ma non l'unico.

Nei prossimi giorni sarà, infatti, riaperta la sede legale della Provincia in piazza Pio X ad Andria.
"Un'altra promessa mantenuta. I lavori di ristrutturazione e restauro sono terminati dopo un blocco inaspettato e gli uffici della Provincia potranno a giorni ritornare ad Andria.
Auspico che il consiglio provinciale di fine Aprile con all'ordine del giorno il rendiconto di gestione si possa svolgere nella prestigiosa sala consiliare della sede della provincia ristrutturata".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • strada provinciale andria trani
  • lorenzo marchio rossi
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.