Afghanistan
Afghanistan
Vita di città

Afghanistan, Sindaco Bruno: «Governo si attivi con coraggio e determinazione per individuare soluzioni concrete»

Il drammatico post serale della Prima cittadina, dedicato alla tragedia umanitaria e politica che sta vivendo il paese mediorientale

Immagini strazianti quelle che giungono dall'Afghanistan, che stanno portando l'occidente industrializzato a chiedersi cosa non è stato fatto e quali strategie mettere in atto per alleviare i dolori di questo popolo così martoriato. Ecco il post che il Primo Cittadino Giovanna Bruno ha voluto dedicare all'Afghanistan, in questa drammatiche e convulse giornate.

«Accanto alle preoccupazioni e alle attività di questo periodo estivo tra incendi, sicurezza, discariche abusive, traffico, pulizia e altro, in queste ore si fissano, agghiaccianti, le immagini che ci arrivano dall'Afghanistan.
Inizialmente qualcuno pensava fossero le scene consumate un ventennio fa, in quello che fu un difficile 2001 per le popolazioni e per gli equilibri mondiali.
Invece no.
È storia di questi giorni, di queste ore.
Che si abbatte, violenta, su ciascuno di noi. Chiamato a non voltare lo sguardo, a non fare finta di niente.
Violenza, violenza inaudita. Violenza che per quel popolo è il preludio di una nuova stagione di negazione dei più elementari diritti umani e di ogni libertà.
A pagare le conseguenze maggiori saranno donne e bambine, come ci ricordano le scene e i racconti di quel 2001.
E mentre i Paesi occidentali con i loro governi si interrogano e si adoperano per individuare soluzioni, sperando di essere ancora in tempo per evitare il peggio, quel peggio è già qui.
Avete letto degli sbarchi nel Salento, praticamente in casa nostra.
La Puglia, il suo mare... questo corridoio naturale di accoglienza è di nuovo crocevia di speranza ma anche di morte.
Donne, bambini, anziani, malati... in fuga. Verso quale meta? Verso quale futuro? Con quale prospettiva? Con quali forme di aiuto?
Questa è violenza allo stato puro, esaltata dalla mano feroce dei talebani, da cui si cerca in qualche modo e a qualunque prezzo di scappare.
La nostra città, lontana dalle analisi storiche e dalle valutazioni di politica internazionale, si senta chiamata in causa; pronta ad intervenire per qualunque forma di aiuto si dovesse palesare; a sostegno di chi vive il dramma della peggiore delle occupazioni.
Insomma, nel mentre chiediamo con forza al nostro governo centrale di non fermarsi ad essere attonito e sgomento, ma ad attivarsi con coraggio e determinazione per individuare soluzioni concrete da offrire ai tavoli internazionali, noi non dobbiamo girarci dall'altra parte».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.