Afghanistan
Afghanistan
Vita di città

Afghanistan, Sindaco Bruno: «Governo si attivi con coraggio e determinazione per individuare soluzioni concrete»

Il drammatico post serale della Prima cittadina, dedicato alla tragedia umanitaria e politica che sta vivendo il paese mediorientale

Immagini strazianti quelle che giungono dall'Afghanistan, che stanno portando l'occidente industrializzato a chiedersi cosa non è stato fatto e quali strategie mettere in atto per alleviare i dolori di questo popolo così martoriato. Ecco il post che il Primo Cittadino Giovanna Bruno ha voluto dedicare all'Afghanistan, in questa drammatiche e convulse giornate.

«Accanto alle preoccupazioni e alle attività di questo periodo estivo tra incendi, sicurezza, discariche abusive, traffico, pulizia e altro, in queste ore si fissano, agghiaccianti, le immagini che ci arrivano dall'Afghanistan.
Inizialmente qualcuno pensava fossero le scene consumate un ventennio fa, in quello che fu un difficile 2001 per le popolazioni e per gli equilibri mondiali.
Invece no.
È storia di questi giorni, di queste ore.
Che si abbatte, violenta, su ciascuno di noi. Chiamato a non voltare lo sguardo, a non fare finta di niente.
Violenza, violenza inaudita. Violenza che per quel popolo è il preludio di una nuova stagione di negazione dei più elementari diritti umani e di ogni libertà.
A pagare le conseguenze maggiori saranno donne e bambine, come ci ricordano le scene e i racconti di quel 2001.
E mentre i Paesi occidentali con i loro governi si interrogano e si adoperano per individuare soluzioni, sperando di essere ancora in tempo per evitare il peggio, quel peggio è già qui.
Avete letto degli sbarchi nel Salento, praticamente in casa nostra.
La Puglia, il suo mare... questo corridoio naturale di accoglienza è di nuovo crocevia di speranza ma anche di morte.
Donne, bambini, anziani, malati... in fuga. Verso quale meta? Verso quale futuro? Con quale prospettiva? Con quali forme di aiuto?
Questa è violenza allo stato puro, esaltata dalla mano feroce dei talebani, da cui si cerca in qualche modo e a qualunque prezzo di scappare.
La nostra città, lontana dalle analisi storiche e dalle valutazioni di politica internazionale, si senta chiamata in causa; pronta ad intervenire per qualunque forma di aiuto si dovesse palesare; a sostegno di chi vive il dramma della peggiore delle occupazioni.
Insomma, nel mentre chiediamo con forza al nostro governo centrale di non fermarsi ad essere attonito e sgomento, ma ad attivarsi con coraggio e determinazione per individuare soluzioni concrete da offrire ai tavoli internazionali, noi non dobbiamo girarci dall'altra parte».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.