Afghanistan
Afghanistan
Vita di città

Afghanistan, Sindaco Bruno: «Governo si attivi con coraggio e determinazione per individuare soluzioni concrete»

Il drammatico post serale della Prima cittadina, dedicato alla tragedia umanitaria e politica che sta vivendo il paese mediorientale

Immagini strazianti quelle che giungono dall'Afghanistan, che stanno portando l'occidente industrializzato a chiedersi cosa non è stato fatto e quali strategie mettere in atto per alleviare i dolori di questo popolo così martoriato. Ecco il post che il Primo Cittadino Giovanna Bruno ha voluto dedicare all'Afghanistan, in questa drammatiche e convulse giornate.

«Accanto alle preoccupazioni e alle attività di questo periodo estivo tra incendi, sicurezza, discariche abusive, traffico, pulizia e altro, in queste ore si fissano, agghiaccianti, le immagini che ci arrivano dall'Afghanistan.
Inizialmente qualcuno pensava fossero le scene consumate un ventennio fa, in quello che fu un difficile 2001 per le popolazioni e per gli equilibri mondiali.
Invece no.
È storia di questi giorni, di queste ore.
Che si abbatte, violenta, su ciascuno di noi. Chiamato a non voltare lo sguardo, a non fare finta di niente.
Violenza, violenza inaudita. Violenza che per quel popolo è il preludio di una nuova stagione di negazione dei più elementari diritti umani e di ogni libertà.
A pagare le conseguenze maggiori saranno donne e bambine, come ci ricordano le scene e i racconti di quel 2001.
E mentre i Paesi occidentali con i loro governi si interrogano e si adoperano per individuare soluzioni, sperando di essere ancora in tempo per evitare il peggio, quel peggio è già qui.
Avete letto degli sbarchi nel Salento, praticamente in casa nostra.
La Puglia, il suo mare... questo corridoio naturale di accoglienza è di nuovo crocevia di speranza ma anche di morte.
Donne, bambini, anziani, malati... in fuga. Verso quale meta? Verso quale futuro? Con quale prospettiva? Con quali forme di aiuto?
Questa è violenza allo stato puro, esaltata dalla mano feroce dei talebani, da cui si cerca in qualche modo e a qualunque prezzo di scappare.
La nostra città, lontana dalle analisi storiche e dalle valutazioni di politica internazionale, si senta chiamata in causa; pronta ad intervenire per qualunque forma di aiuto si dovesse palesare; a sostegno di chi vive il dramma della peggiore delle occupazioni.
Insomma, nel mentre chiediamo con forza al nostro governo centrale di non fermarsi ad essere attonito e sgomento, ma ad attivarsi con coraggio e determinazione per individuare soluzioni concrete da offrire ai tavoli internazionali, noi non dobbiamo girarci dall'altra parte».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.