avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Vita di città

Affossato il Ddl Zan, Bruno: "Amarezza. Lede le aspettative di una intera società"

Il sindaco di Andria commenta quanto accaduto ieri in Senato

Il Ddl Zan affossato dal voto segreto. Non passa in Senato il disegno di legge contro l'omotransfobia che era stato approvato dalla Camera il 4 novembre 2020.

In Aula è stata approvato la proposta di non passaggio all'esame degli articoli del ddl. La cosiddetta 'tagliola' presentata da Lega e Fdi ha ottenuto 154 voti favorevoli, 131 contrari, e due astenuti. Dopo il voto segreto la presidente di Palazzo Madama, Casellati, ha sospeso la seduta.

«Appare incomprensibile, anche se in effetti comprensibile lo è, prendere atto di come l'Aula del Senato abbia assunto, nel giro di poche ore, due decisioni così diverse fra loro», commenta la sindaca Giovanna Bruno.
«Prima è arrivato il via definitivo alla legge sulla parità salariale fra uomo e donna. Notizia accolta con gioia e soddisfazione da tutti. Così si legge nel testo:
"Un passo di fondamentale importanza verso il completo superamento delle disuguaglianze di genere, l'aumento della occupazione femminile,l'assunzione del principio di condivisione tra donne e uomini delle opportunità e delle responsabilità sul lavoro e in famiglia".
Il Senato ha votato alla unanimità la Legge, e questo ha generato speranze diffuse sul conseguimento della piena condizione di parità nel nostro Paese. Il cammino è ancora lungo e spetta soprattutto a noi donne presidiare e testimoniare con fermezza questi principi.
Oggi invece, la stessa Aula del Senato, ha rinviato all'esame della Commissione Parlamentare il DDL Zan. L'esame non potrà riprendere prima che siano passati sei mesi. La votazione è avvenuta a maggioranza ed a scrutinio segreto.
Questo genera amarezza perché lede le aspettative di una intera società, quella del nostro Paese, che chiede con forza il riconoscimento dei diritti civili per tutti i suoi cittadini, una lotta decisa all'omotransfobia, l'allineamento alle legislazioni della stragrande maggioranza dei Paesi Europei.
A noi ora, a tutti noi rappresentanti del Popolo ad ogni livello istituzionale, il dovere di essere punto di riferimento per i Cittadini, la stragrande maggioranza dei Cittadini italiani, che con convinzione continuano a sostenere la volontà di tutti a vedersi riconosciuti i propri diritti».
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.