rimozione impianto pubblicitario su via Firenze
rimozione impianto pubblicitario su via Firenze
Vita di città

Affissioni e passi carrabili ancora sotto la lente d'osservazione degli Uffici comunali

Controlli sia sugli spazi pubblici sia sull'abusivismo imperante dei passi carrabili

Stanno proseguendo anche in questi giorni, pur mancando ancora comunicazioni ufficiali da parte del Comune di Andria, le attività da parte degli uffici comunali, sia per la verifica delle autorizzazioni alle pubbliche affissioni sia che per le regolamentazioni delle concessioni per i passi carrabili.

Questa mattina è stato rimosso un pesante cartello stradale di 6x3 con apposita autogru, dalla centralissima via Firenze. Non si conoscono al momento i dettagli di questo intervento ma indipendente dal fatto se si tratti o di una rimozione di tabellone non autorizzato o del semplice spostamento di tale impianto, fatto sta che adesso ad Andria sta proseguendo il giro di vite sul fenomeno dell'abusivismo, forse per troppo tempo sottovalutato.

Prova ne è che si stanno comminando sanzioni nei confronti di numerosissimi utenti che non hanno mai posseduto concessioni di passi carrabili, avendo nel contempo affisso cartelli non regolamentati ed aver smussato, illegalmente, i marciapiedi della pubblica via per l'accesso alle rimesse private di veicoli.

In via Bari, sede dell'Ufficio Tributi sono infatti numerosi i cittadini che si stanno recando in questi giorni per regolarizzare le proprie posizioni, dopo aver ricevuto le previste sanzioni amministrative da parte della Polizia Locale.
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • tributi comunali
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.