Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Politica

Affidamenti diretti congiunti “Esperto-Giovane”: OdG di Del Giudice

Proposta presentata trasversalmente al Presidente del Consiglio Comunale

«Accogliendo l'input arrivato dall'Ordine degli Ingegneri della BAT, che ringrazio pubblicamente, ho pensato di elaborare, grazie al proficuo interessamento dell'ing. Gianfranco Cannone, un ordine del giorno, protocollato presso la Presidenza del Consiglio Comunale di Andria in data 10 marzo 2015, che impegni l'Amministrazione Comunale andriese ad incentivare il meccanismo degli"affidamenti congiunti tra un professionista esperto ed un professionista giovane" offrendo una "possibilità concreta al giovane professionista che, operando fianco a fianco con colleghi già affermati, avrebbe l'opportunità di formarsi sul campo, di imparare lavorando, di farsi conoscere e di iniziare a costruire il proprio percorso professionale"». Idea semplice ma particolarmente efficace quella predisposta da Luigi del Giudice, consigliere comunale di Forza Italia, che ha presentato un OdG sul tema del lavoro: «Nello specifico si sollecita l'aggiornamento periodico dell'elenco dei professionisti - dice Luigi del Giudice, primo firmatario della proposta - da inserire negli elenchi di cui al D.Lgs. 163/2006 e la creazione di una sezione dedicata ai "giovani professionisti", dove per "giovani professionisti" si intendono i soggetti iscritti al competente Ordine/Collegio per l'esercizio della professione da meno di cinque anni e/o i soggetti con età inferiore a 35 anni e l'avvio dell'iter procedurale relativo alla predisposizione di un disciplinare ad hoc che normi il modello dell'affidamento congiunto "Esperto-Giovane" per gli incarichi di competenza della rete delle professioni tecniche. Il modello proposto, ottimamente già attuato in molte Pubbliche Amministrazioni, concede ai giovani professionisti la reale possibilità di intraprendere un percorso professionale e lavorativo che porga loro, al contempo, un momento di crescita basato sul confronto tra vecchie e nuove generazioni e la possibilità di valorizzare pubblicamente le proprie competenze».

L'idea ha subito riscosso particolare successo ed è stata proposta simbolicamente ai Consiglieri Comunali più giovani della Città di Andria in modo assolutamente trasversale. Immediato il riscontro con la sottoscrizione, in rigoroso ordine alfabetico di Paola Albo (Andria 2010), Francesco Bruno, Giovanna Bruno, Francesco Cannone (Progetto Andria), Gianluca Grumo, Gennaro Lorusso (Forza Italia), Domenico Ruggiero (PD) e Gianluca Sanguedolce (Movimento Schittulli). «Siamo partiti da un assunto - ha detto Del Giudice - in questo particolare momento storico coloro che rivestono responsabilità politica a livello istituzionale dovrebbero, primi fra tutti, impegnarsi fino allo spasimo per agevolare l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso la predisposizione di specifici strumenti normativi che nobilitino il principio del merito e della libera concorrenza. Risulta allarmante apprendere dal Rapporto Annuale 2014 dell'ISTAT che i giovani sono la categoria più colpita dalla crisi: i 15-34enni occupati diminuiscono, fra il 2008 e il 2013, di 1 milione 803 mila unità, mentre i disoccupati e le forze di lavoro potenziali crescono rispettivamente di 639 mila e 141 mila unità».

Una considerazione ha poi permesso di chiudere il cerchio della proposta: «Partendo dalla considerazione che il Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti (DPR 207/2010) - ha ricordato Del Giudice - stabilendo i requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi di partecipazione alle gare dei servizi di architettura e ingegneria, costituisce un elemento di chiusura del mercato dei lavori pubblici ai giovani e/o comunque ai professionisti che non siano titolari di strutture di notevoli dimensioni, determinando, così, il rischio che il mercato dei lavori pubblici risulti sempre più riservato ad un numero molto limitato di soggetti erogatori di servizi tecnici professionali, è parso necessario contribuire ad aprire il mercato del lavoro ai giovani professionisti, oggi esclusi dalla maggior parte degli incarichi delle stazioni appaltanti degli Enti Locali».
  • luigi del giudice
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.