Cesareo Troia, Verdi
Cesareo Troia, Verdi
Politica

Affare Xylella, Troia: «Un caloroso grazie alla magistratura»

L'andriese co-portavoce regionale dei Verdi torna sui risvolti giudiziari

«E' con enorme soddisfazione, ma con altrettanto rammarico, che apprendiamo della decisione della Procura di Lecce in merito all' "affare xylella". La stessa evidenzia i macroscopici errori commessi in danno degli agricoltori, da parte di chi ha ordinato l'eradicazione degli ulivi. Abbiamo sempre sostenuto che l'unico nostro vero alleato è stata ed è la Magistratura che, a dispetto dei politicanti, ha reso giuridicamente intelligibile ogni nostra denuncia. A memoria d'uomo, non ricordiamo alcuna contestazione, fatta dai noi Verdi, che non abbia trovato riscontro in atti giudiziari, soprattutto perché sostenuta da dati scientifici ed effettuata nell'osservanza di principi elementari, come la precauzione e l'interesse collettivo». Sono le parole dei Co-portavoce Regionali dei Verdi, Cesareo Troia e Lavinia Torre, che parlano della Xylella e dei risvolti giudiziari che sta assumendo la vicenda.

«Ritenevamo che la proposta dilettantistica di Silletti fosse un metodo semplicistico e superficiale, che evidenziava l'irragionevolezza delle misure imposte, alla luce di dati scientifici incompleti, e l'incapacità di affrontare correttamente questioni di carattere emergenziale, coinvolgenti aspetti salutistici, economici, ambientali e culturali. Non si poteva considerare l'abbattimento degli ulivi come un rimedio per salvarli. Leggiamo sui giornali che taluni si sentono offesi dalle dichiarazioni della Procura, ma ormai siamo alla mistificazione della realtà! In un incontro tenutosi a Settembre con il Presidente Emiliano, avevamo auspicato un confronto, avevamo suggerito pratiche alternative dall'eradicazione, avevamo chiesto di porre alla base di scelte irreversibili un supporto scientifico inoppugnabile, anche di livello internazionale, se fosse stato necessario, ma evidentemente la voglia di protagonismo e la bramosia del potere, hanno prevalso sulla diligenza del "buon padre di famiglia"».

«Chi deve dolersi e sentirsi offeso sono le migliaia di cittadini, uomini e donne, che strenuamente hanno tentato di difendere gli ulivi che si sono visti assediati, che hanno pianto, che hanno subito soprusi e denunce, che hanno presidiato il loro territorio sotto il freddo, la pioggia, senza mangiare e senza dormire, a dispetto di chi si è trincerato dietro l'inutile burocrazia e i proclami fatti dalla propria scrivania al caldo, dimostrando tutta l'incapacità di rivestire ruoli prestigiosi di governance. A costoro, alla prova dei fatti, diciamo che serve un atto di resipiscenza, da concretizzarsi attraverso doverose dimissioni. Noi Verdi restiamo nella convinzione, così come afferma anche la Procura, che dietro queste decisioni, si celino insidie speculative e interessi privati, di vario tipo e diversa origine, anche da parte di Multinazionali, che, per il "Dio denaro", sono pronte a tutto! Mai come questa volta speriamo di essere smentiti, ma intanto indirizziamo un caloroso grazie alla Magistratura».
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
L'Assessore alle Radici Cesareo Troia è il nuovo Vicepresidente Vicario delle Città dell’Olio L'Assessore alle Radici Cesareo Troia è il nuovo Vicepresidente Vicario delle Città dell’Olio Un riconoscimento che rafforza il peso della rappresentanza della Puglia
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria L’Ambasciatore della Repubblica Ceca in visita ad Andria Il Vice Sindaco Troia: «Intensifichiamo i nostri rapporti con l’estero»
15 aprile, la giornata del Made in Italy 15 aprile, la giornata del Made in Italy Assessore Troia: "Sensibilizziamo all'acquisto consapevole"
Andria presente a "Olio capitale" Andria presente a "Olio capitale" Troia: "A Trieste abbiamo portato il valore di questo territorio"
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
L'assessore Troia riconfermato coordinatore pugliese dell'associazione Città dell'Olio L'assessore Troia riconfermato coordinatore pugliese dell'associazione Città dell'Olio È anche vice presidente nazionale dell'associazione
Patto etico per l’olivicoltura. Assessore Troia: “Siamo al fianco di agricoltori e produttori” Patto etico per l’olivicoltura. Assessore Troia: “Siamo al fianco di agricoltori e produttori” La siglia per contrastare le speculazioni al ribasso e l’invasione dall’estero di olio di dubbia provenienza e di pessima qualità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.