Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Politica

Addario, Pd Andria: "Approvazione progetti PINQUA, grossa occasione per la città"

"Questa Amministrazione riuscirà ad intercettare altri finanziamenti per ampliare e proseguire il grande obiettivo strategico di rigenerazione urbana"

"Durante lo scorso Consiglio Comunale sono stati approvati i 3 provvedimenti relativi ai progetti PINQUA che hanno ottenuto ben 45 milioni di euro di finanziamento per aree verdi, per riqualificare gli immobili esistenti nelle aree prossime alle 3 stazioni ferroviarie, per incidere ulteriormente nel grande cantiere dell'interramento del tracciato urbano di Ferrotramviaria.
Tutti gli interventi vengono dunque innestati sul versante ferroviario e le tre stazioni ferroviarie, Andria Sud, già realizzata, Andria centrale e Andria Nord, da completare e realizzare", sottolinea Giovanni Addario, Segretario PD Andria.

"Come già detto più volte e in diverse sedi il progetto dell'interramento ferroviario non ci entusiasma. È un progetto al ribasso -prosegue Addario- che non ricuce completamente la città, per cui l'auspicio è che andare ad incidere su quel tracciato con i 3 progetti PINQUA possa in qualche modo colmare le criticità di un progetto che abbiamo ereditato e sul quale non abbiamo potuto intervenire.
Nonostante avessimo sollevato perplessità circa le scelte urbanistiche fatte, siamo consapevoli che un finanziamento simile è una grossa occasione per la città, non solo dal punto di vista economico, ma anche di cambiamento e trasformazione del tessuto urbano.
Certo, ci avrebbe reso più soddisfatti avere le risorse necessarie per riqualificare anche altre zone urbane della città, ma siamo fiduciosi che questa Amministrazione riuscirà ad intercettare altri finanziamenti per ampliare e proseguire il grande obiettivo strategico di rigenerazione urbana".


  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • lavori pubblici
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.