Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Politica

Addario, Pd Andria: "Approvazione progetti PINQUA, grossa occasione per la città"

"Questa Amministrazione riuscirà ad intercettare altri finanziamenti per ampliare e proseguire il grande obiettivo strategico di rigenerazione urbana"

"Durante lo scorso Consiglio Comunale sono stati approvati i 3 provvedimenti relativi ai progetti PINQUA che hanno ottenuto ben 45 milioni di euro di finanziamento per aree verdi, per riqualificare gli immobili esistenti nelle aree prossime alle 3 stazioni ferroviarie, per incidere ulteriormente nel grande cantiere dell'interramento del tracciato urbano di Ferrotramviaria.
Tutti gli interventi vengono dunque innestati sul versante ferroviario e le tre stazioni ferroviarie, Andria Sud, già realizzata, Andria centrale e Andria Nord, da completare e realizzare", sottolinea Giovanni Addario, Segretario PD Andria.

"Come già detto più volte e in diverse sedi il progetto dell'interramento ferroviario non ci entusiasma. È un progetto al ribasso -prosegue Addario- che non ricuce completamente la città, per cui l'auspicio è che andare ad incidere su quel tracciato con i 3 progetti PINQUA possa in qualche modo colmare le criticità di un progetto che abbiamo ereditato e sul quale non abbiamo potuto intervenire.
Nonostante avessimo sollevato perplessità circa le scelte urbanistiche fatte, siamo consapevoli che un finanziamento simile è una grossa occasione per la città, non solo dal punto di vista economico, ma anche di cambiamento e trasformazione del tessuto urbano.
Certo, ci avrebbe reso più soddisfatti avere le risorse necessarie per riqualificare anche altre zone urbane della città, ma siamo fiduciosi che questa Amministrazione riuscirà ad intercettare altri finanziamenti per ampliare e proseguire il grande obiettivo strategico di rigenerazione urbana".


  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • lavori pubblici
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.