Olio Capitale edizione 2024
Olio Capitale edizione 2024
Attualità

Ad Olio Capitale 2024 torna il miglior olio evo di Puglia

Mercoledì 6 marzo la conferenza stampa a Bari con l'assessore Troia

Mercoledì 6 marzo 2024 alle ore 10.00, nella sede dell'Assessorato regionale all'Agricoltura, l'assessore al ramo Donato Pentassuglia presenterà tre iniziative congiunte dedicate alla promozione e valorizzazione dell'olio extravergine di Puglia. "PUGLIA, OLIO EVO: INVESTIMENTI IN BRAND E COMMERCIALIZZAZIONE" è il titolo della conferenza, durante la quale sarà presentato il nuovo spot dedicato all'olio extravergine d'oliva pugliese, le attività in programma a Trieste dall'8 al 10 marzo 2024 per la sedicesima edizione di Olio Capitale e l'implementazione editoriale del portale Puglia Evo World.

Alla conferenza stampa parteciperanno Rosella Anna Maria Giorgio, dirigente della Sezione Coordinamento dei Servizi territoriali del Dipartimento Agricoltura, il regista Alessandro Piva, Cesareo Troia, coordinatore Puglia dell'Associazione "Città dell'Olio" Maria Lisa Clodoveo, professore associato dell'Università degli Studi di Bari – Aldo Moro. Modererà gli interventi Antonella Millarte, giornalista professionista ed esperta di oli ed enogastronomia.
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Consiglio regionale: approvata all’unanimità la disciplina dell’oleoturismo Si è ompletato il quadro normativo delle leggi che disciplinano le forme di turismo rurale vigenti
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.