Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”
Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”
Attualità

Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”, programma sull’educazione digitale dei consumatori

Iniziativa di "Cittadinanzattiva Puglia", in stretta collaborazione con CIA e ANP CIA Puglia

Si chiama "Digitalmentis" ed è il "Programma sull'educazione digitale dei consumatori" finanziato dal fondo MIMIT con cui "Cittadinanzattiva Puglia", in stretta collaborazione con CIA e ANP CIA Puglia, sta portando in tutta la regione. Il progetto è rivolto agli ultrasessantacinquenni e ai soggetti fragili, più in generale dunque alle persone che hanno necessità di acquisire dimestichezza nell'utilizzo degli strumenti digitali, imparando a usare il computer e lo smartphone per accedere ai servizi, compilare domande ed evitare di essere truffati. A Lecce, Gallipoli, Martina Franca, così come a Putignano, San Severo, Troia, Ascoli Satriano e in molti altri comuni gli incontri sono stati molto partecipati. I prossimi incontri si svolgeranno a Cerignola, Ruvo di Puglia, Andria, Santeramo, Terlizzi, Altamura, Gioia del Colle e Casarano.

"Ci stiamo avvalendo della professionalità e delle competenze informatiche di Mimmo Colucci, che è un esperto dei cambiamenti digitali", spiega Matteo Valentino, presidente regionale di ANP CIA Puglia, l'associazione che unisce i pensionati associati CIA. "Il lavoro svolto insieme ai dirigenti di Cittadinanzattiva Puglia, Pio Bufano e Massimo Zagaria, sta dando davvero ottimi risultati, con un riscontro di partecipazione di assoluto rilievo". Gli incontri di "alfabetizzazione digitale" aiutano le persone anziane ad acquisire competenze e autonomia nell'utilizzo di computer e smartphone. Sono moltissimi i servizi, la modulistica, le prenotazioni, gli acquisti che possono essere fruibili digitalmente. Se non si sanno usare correttamente il computer e il telefonino, si va incontro non solo a una serie di disagi, ma si incorre anche nel rischio di essere truffati da chi utilizza quegli strumenti approfittando delle difficoltà di chi non ha dimestichezza con essi. Il prossimo incontro di "Digitalmentis" si terrà il 18 settembre, alle ore 16.30, nella sede CIA di Cerignola, in via Fratelli Rosselli 40.
Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”Ad Andria una tappa di “Digitalmentis”
  • difesa consumatori
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia Furto nell'azienda agricola Tannoia di Andria, ingenti danni e rabbia La denuncia della Cia che parla dell'ennesimo episodio nel barese e nella Bat
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura Campagne pugliesi sempre più invase da mega impianti e pannelli neri che tolgono suolo all’agricoltura CIA Puglia a Emiliano: “Tavolo tecnico urgente, fermiamo l’invasione del fotovoltaico”
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.