Iniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superiori
Iniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superiori
Vita di città

Ad Andria un processo contro la mafia, è una simulazione per non dimenticare le vittime

Iniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superiori

Esattamente come se si fosse in un'aula di Tribunale, o meglio ancora in quella bunker di un supercarcere, in cui si celebra un maxi processo contro la mafia. Il giudice di Trani, Rossella Volpe, ha aperto il dibattimento, la parola subito è andata al pubblico ministero, Marcello Catalano, sostituto procuratore della Repubblica. Il reato contestato è quello di estorsione aggravata dal metodo mafioso, il pm ha tentato di dimostrarlo con le prove raccolte dagli inquirenti. La difesa degli imputati è spettata agli avvocati Aldo Balducci e Mario Malcangi, a loro il compito di smontare la tesi dell'accusa. Così ad Andria, nella sala del Consiglio comunale, con una simulazione di processo penale, si vive la giornata della legalità in memoria delle vittime delle mafie. Il 23 maggio è l'anniversario della strage di Capaci.

"Come ogni anno il Forum ha riproposto una iniziativa nella giornata della legalità per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per le istituzioni ma anche per diffondere la cultura della legalità e dell'antimafia, promuovendo i più alti valori di democrazia, solidarietà, onestà e rispetto degli altri", spiega Marco Salice, del Forum Città dei Giovani.

Nella simulazione del processo penale coinvolti gli studenti di alcuni istituti superiori di Andria, il Liceo Classico "C. Troya", lo Ccientifico "R. Nuzzi" e l'Ites-liceo economico sociale "E. Carafa". Ma prima il racconto delle modalità con cui si svolgono le indagini da parte dei vertici delle Forze dell'ordine.

"Diamo in giornate come questa un risvolto nella pratica agli insegnamenti nozionistici, anche perchè oggi la scuola mira allo sviluppo delle competenze non più semplicemente sulle conoscenze", commenta il professor Tiberio Di Bari, docente del Classico. "Il messaggio che i ragazzi devono cogliere è quello di capire cosa significa combattere la mafia", conclude Caterina Montingelli, docente dell'Istituto tecnico commerciale, "Ettore Carafa".

Hanno portato il loro personale contributo anche gli appartenenti alle Forze dell'Ordine cittadine, il Primo dirigente del Commissariato di P.S. Emanuele Bonato, il Maggiore delle Fiamme Gialle Doriana Dileo ed il Tenente dei Carabinieri Pietro Zona.
13 fotoIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superiori
Iniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superioriIniziativa del Forum dei Giovani con gli studenti delle scuole superiori
  • Comune di Andria
  • forum città di giovani
  • tribunale di trani
  • doriana dileo
  • Emanuele Bonato
  • Pietro Zona
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.