Comune di Andria blu
Comune di Andria blu
Eventi e cultura

Ad Andria un pomeriggio culturale dedicato a “La luce di Caravaggio: tra arte, poesia e musica”

L'iniziativa si terrà sabato 13 aprile, alle ore 18:30, presso la sala consiliare del Palazzo di Città

Sabato 13 aprile, alle ore 18.30, presso la sala consiliare del Comune di Andria si terrà l'evento culturale dal titolo "La luce di Caravaggio: tra arte, poesia e musica" con la partecipazione di Franco Leone, scrittore e poeta, nonché Premio Internazionale Biennale di Venezia 2022 per la Letteratura e con l'intervento musicale del Maestro arpista Agostino Turturro.

L'iniziativa è stata organizzata dai Club Lions Murgia Parco Nazionale, Andria Costanza d'Aragona, Minervino Murge Boemondo d'Altavilla e il Club per l'UNESCO di Andria, con patrocinio del Comune di Andria, sempre sensibile a manifestazioni di notevole spessore culturale e con la partnership dell'Istituto superiore "Giuseppe Colasanto" del dirigente scolastico Antonino Strazzeri e del Liceo Classico "Carlo Troya" della dirigente scolastica Dora Guarino. L'incontro sarà moderato dalla giornalista Angela Ciciriello e, dopo i saluti istituzionali della Sindaca, avv. Giovanna Bruno e del Presidente del Consiglio Comunale di Andria, il dott. Giovanni Vurchio, interverranno l'assessora regionale alla cultura, la dott.ssa Grazia Di Bari e l'assessora alla cultura del comune di Andria, la dott.ssa Daniela Di Bari.

La manifestazione, nata da un'idea del dott. Giovanni Vurchio e prontamente condivisa dalla Sindaca Giovanna Bruno, si pone come una presentazione nella quale tre forme d'arte interagiscono e si fondono tra di loro: la pittura, la musica e la poesia con proiezioni delle opere del Caravaggio descritte dalle poesie di Franco Leone tratte dal libro "Caravaggio Poesia della Luce" edito da Secop edizioni Corato. La musica dell'arpa basata sugli spartiti dipinti da Caravaggio conferirà ai quadri la quarta dimensione, quella delle emozioni. Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, è stato uno dei più grandi pittori della storia dell'umanità. Ciò che più affascina dell'artista lombardo è il linguaggio della luce capace di scandagliare la spazio in cui i personaggi e gli oggetti in cui sono confinati. Inoltre il Merisi può essere considerato il pittore degli ultimi, perché attingendo i suoi modelli dalla strada li rende protagonisti nelle sue opere e nelle sue pale d'altare.
  • Comune di Andria
  • cultura
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.