Caldo record, anziani
Caldo record, anziani
Attualità

Ad Andria un piano emergenza caldo per anziani non autosufficienti e persone vulnerabili

E' stato messo a punto dal Settore Servizi sociali del Comune

Il Settore Servizi sociali ha attivato una piano per far fronte alle difficoltà di questo periodo estivo (fino al 15 settembre) caratterizzato da temperature climatiche elevate che possono produrre disagio e malesseri in cittadini in condizioni di vulnerabilità.

La Squadra di Soccorso Sociale risponderà alle richieste di anziani soli ultra 70enni non autosufficienti in situazione di disagio socio-economico, di persone sole in situazioni di carenza o assenza di aiuti significativi, parentali o della rete informale, di senza fissa dimora.

Sarà attivo un servizio di monitoraggio a domicilio delle condizioni critiche e un servizio di consegna a domicilio di beni di prima necessità (spesa acquistata da propri fornitori, acqua in bottiglia, eventuali farmaci urgenti) per evitare di dover uscire nelle ore più calde della giornata e per far fronte a bisogno urgenti a salvaguardia dello stato di salute.

L'intervento della Squadra di Soccorso sociale si estenderà anche alle persone senza fissa dimora, i cui alloggi di fortuna certo non riparano dalle difficili condizioni climatiche che stiamo subendo.

Le richieste di aiuto potranno essere rivolte al numero verde 800.589346
"Un welfare comunitario, come quello che assieme stiamo costruendo – spiega l'Assessore ai Servizi sociali, Dora Conversano – deve andare incontro ai bisogni delle persone vulnerabili, che in particolari momenti possono subire ancor più l'assenza di aiuti familiari, o che per difficoltà specifiche legate alla propria autonomia incontrano ostacoli anche nelle questioni quotidiane relative al proprio benessere".
  • Comune di Andria
  • temperatura
  • anziani
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.