Caldo record, anziani
Caldo record, anziani
Attualità

Ad Andria un piano emergenza caldo per anziani non autosufficienti e persone vulnerabili

E' stato messo a punto dal Settore Servizi sociali del Comune

Il Settore Servizi sociali ha attivato una piano per far fronte alle difficoltà di questo periodo estivo (fino al 15 settembre) caratterizzato da temperature climatiche elevate che possono produrre disagio e malesseri in cittadini in condizioni di vulnerabilità.

La Squadra di Soccorso Sociale risponderà alle richieste di anziani soli ultra 70enni non autosufficienti in situazione di disagio socio-economico, di persone sole in situazioni di carenza o assenza di aiuti significativi, parentali o della rete informale, di senza fissa dimora.

Sarà attivo un servizio di monitoraggio a domicilio delle condizioni critiche e un servizio di consegna a domicilio di beni di prima necessità (spesa acquistata da propri fornitori, acqua in bottiglia, eventuali farmaci urgenti) per evitare di dover uscire nelle ore più calde della giornata e per far fronte a bisogno urgenti a salvaguardia dello stato di salute.

L'intervento della Squadra di Soccorso sociale si estenderà anche alle persone senza fissa dimora, i cui alloggi di fortuna certo non riparano dalle difficili condizioni climatiche che stiamo subendo.

Le richieste di aiuto potranno essere rivolte al numero verde 800.589346
"Un welfare comunitario, come quello che assieme stiamo costruendo – spiega l'Assessore ai Servizi sociali, Dora Conversano – deve andare incontro ai bisogni delle persone vulnerabili, che in particolari momenti possono subire ancor più l'assenza di aiuti familiari, o che per difficoltà specifiche legate alla propria autonomia incontrano ostacoli anche nelle questioni quotidiane relative al proprio benessere".
  • Comune di Andria
  • temperatura
  • anziani
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.