avvocati
avvocati
Vita di città

Ad Andria presentazione del libro: "In nome del popolo televisivo", da Cogne ai giorni nostri

Presenti gli autori Valerio di Gioia e Adriana Pannitteri

L'AIGA, Didattica 2000 e l'associazione "Amiche per le Amiche", hanno organizzato per lunedì 4 luglio, alle ore 19,30 presso "Tonnoconte Relais&Restaurant" - via Corato, 526 ad Andria, la presentazione del libro: "In nome del popolo televisivo", da Cogne ai giorni nostri".

A venti anni dal delitto di Cogne sul piccolo schermo pullulano i programmi d'approfondimento di casi di cronaca. Tra le varie tipologie di processo, quello mediatico è senza dubbio il più popolare pur essendo un «non processo». Ma come è cambiato l'approccio giornalistico alla notizia di reato? Quali i risvolti per il pubblico, per la magistratura che conduce le sue indagini mentre i riflettori televisivi parallelamente cercano "la verità"? Se lo sono chiesti un magistrato, Valerio di Gioia e la giornalista Rai Adriana Pannitteri nel libo "In nome del popolo televisivo".

Il volume arricchito da una prefazione a cura di Massimo Bernardini e di una postfazione di Klaus Davi, edito da Vallecchi, esamina alcuni casi giudiziari che hanno appassionato l'opinione pubblica negli ultimi venti anni: dal delitto dell'Olgiata a quello di Yara Gambirasio, da quello di Melania Rea a quello della famiglia Ciontoli. Tutti casi che hanno avuto una forte risonanza sui vari programmi a tema in onda sulle reti nazionali. Quanto però questo approfondimento, spesso parossistico, ha una reale funzione nello svolgimento equilibrato delle indagini e nei verdetti finali delle Corti? Il tema non solo appassiona ma apre orizzonti di riflessione per tutti noi che ogni giorno viviamo bersagliati da notizie e che oggi più che mai dobbiamo saper riconoscere come effettive e credibili.
Modera l'incontro, ad ingresso libero l'avv. Francesca Magliano, Presidente dell'associazione "Amiche per le Amiche". Intervengono le avvocatesse Graziana Vurchio e Adriana Scamarcio. Saluti dell'avvocato Giuseppe Povia, Presidente della sezione AIGA di Trani.
Saranno previsti n. 2 crediti formativi in materia ordinaria per "Attività formativa accreditata" dall'Associazione Italiana Giovani Avvocati (A.I.G.A) ai fini della formazione professionale continua in forza del Protocollo sottoscritto con il Consiglio Nazionale Forense del 14-09-2016.
locandina
  • Comune di Andria
  • Aiga
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.