Via Monte Faraone
Via Monte Faraone
Vita di città

Ad Andria manto stradale danneggiato e pericoloso in via Monte Faraone

Un residente denuncia il grave stato di degrado in cui versa la strada

Ancora una volta ci giungono denunce sulla situazione in cui versano le strade urbane, questa volta da parte di un residente di via Monte Faraone, circa lo stato di degrado in cui versa la strada che collega al centro città. Come ben si evince dalle testimonianze fotografiche e dal video (allegate di seguito all'articolo) enormi buchi disseminati lungo la careggiata limitano il regolare transito dei veicoli, causando forti disagi agli automobilisti. Disagi che appaiono ancora più evidenti durante il cattivo tempo, quando piogge e temporali costringono gli automobilisti a percorrerla con maggiore prudenza per prevenire eventuali sbandamenti, soprattutto nelle ore serali, con l'illuminazione scarsa e nessun segnale preventivo.
Lo scorso mese grazie al bando "Strada per strada" al Comune di Andria sono stati assegnati circa 2,3 milioni di euro, di cui solo il 10% del detto contributo consentirà di intervenire nella manutenzione della viabilità cittadina. Al momento nella tavola di progetto non è stata menzionata la strada in questione, però si spera in un intervento celere da parte dell'Amministrazione comunale per evitare eventuali danni a persone o alle vetture, attraverso il reperimento di ulteriori finanziamenti affinché si possa avviare una specie di rigenerazione anche extraurbana.
Purtroppo l'incidentalità stradale rappresenta una delle piaghe più gravi della società odierna e costituisce la maggiore insidia per il cittadino e la sua incolumità dal momento che buche, dissesti, lacerazioni del manto nelle nostre vie cittadine, oltre che creare un senso di degrado e sciatteria, sono diventate un serio pericolo.
  • tendopoli via monte faraone
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
1 Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Salvini taglia-fondi, Cia Puglia: “Strade dell’agricoltura sempre più pericolose” Risorse tagliate del 70%. Oltre a quella di Foggia, meno fondi le provinciali di Bari (1700 km), Lecce (1291), Bat (1026), Brindisi (930) e Taranto (440)
Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Manutenzione strade nella Bat, «il governo ha tagliato drasticamente i fondi» Oltre 5 milioni di euro in meno per il periodo 2025–2028
Ad Andria, il seminario “KATEDROMOS – il catechismo itinerante della Sicurezza Stradale” Ad Andria, il seminario “KATEDROMOS – il catechismo itinerante della Sicurezza Stradale” Organizzato dalla Polizia Locale vi hanno parecipato circa 500 studenti
Programma “Strada per Strada”:€ 2.296.979,87 assegnati ad Andria ed interamente spesi Programma “Strada per Strada”:€ 2.296.979,87 assegnati ad Andria ed interamente spesi Complessivamente sono stati 2.945 i cantieri finanziati dalla Regione a tutti i Comuni pugliesi
Manutenzione stradale, riprendono gli interventi anche straordinari ad Andria Manutenzione stradale, riprendono gli interventi anche straordinari ad Andria Sì procederà anche alla riqualificazione del verde nella villa comunale
Dossi e pericoli in strada: la denuncia di Via Martiri di Bologna Dossi e pericoli in strada: la denuncia di Via Martiri di Bologna Non è da meno per i pedoni che quotidianamente si trovano a camminare su marciapiedi sconnessi in più punti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.