KATEDROMOS – il catechismo itinerante della Sicurezza Stradale
KATEDROMOS – il catechismo itinerante della Sicurezza Stradale
Eventi e cultura

Ad Andria, il seminario “KATEDROMOS – il catechismo itinerante della Sicurezza Stradale”

Organizzato dalla Polizia Locale vi hanno parecipato circa 500 studenti

Si è svolto presso l'auditorium dell'Oratorio Don Bosco, il seminario intitolato: "KATEDROMOS – il catechismo itinerante della Sicurezza Stradale", organizzato dalla Polizia Locale di Andria unitamente al professore Leonardo Indiveri, ideatore del progetto e promosso dal Ministero dei Trasporti in collaborazione alla Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici : "CONFARCA"

Sono stati circa 500 gli studenti che hanno aderito alla giornata di sensibilizzazione alla sicurezza stradale, appartenenti all'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Riccardo Lotti-Umberto I", Liceo Statale "Carlo Troya" ed Istituto Tecnico Tecnologico "Sen. Onofrio Jannuzzi"
Il progetto Katedromos si propone di sensibilizzare alla sicurezza stradale gli alunni delle scuole secondarie di secondo grado al fine di attenere rapidamente ed incisivamente comportamenti più corretti sulla strada, prevenire e ridurre incidenti stradali, facendo introiettare ai giovani stili comportamentali più corretti. Questo progetto è un "contenitore culturale" capace di incidere rapidamente la coscienza dei ragazzi. Tutto è possibile grazie all'utilizzo di attrezzature multimediali, immagini, tecniche di comunicazione all'avanguardia che consentono subito di entrare in sintonia con i giovani e, quindi, di poter lasciare "il segno".
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • Associazione Vittime della Strada
  • manutenzione strade
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Due morti nella notte per un gravissimo incidente stradale sulla Canosa Barletta Sono stati coinvolti un camion ed un’autovettura. Un 25enne ed un 23enne, sono deceduti sul colpo
Il bilancio della Polizia Locale. Oltre ventottomila multe in un anno, numeri record Il bilancio della Polizia Locale. Oltre ventottomila multe in un anno, numeri record Presentato il bilancio 2024 della città fidelis in occasione della festa del loro patrono San Sebastiano
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo
Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Grave incidente nella serata di ieri sulla statale per Castel del Monte Una tragedia per fortuna evitata. Auto ribaltata con tre ragazzi a bordo
San Sebastiano, in vista della festa il bilancio della Polizia locale di Andria San Sebastiano, in vista della festa il bilancio della Polizia locale di Andria Lunedì 20 gennaio la Santa Messa alla chiesa del Purgatorio
Auto fuori strada tra Minervino Murge ed Andria, due feriti in codice rosso Auto fuori strada tra Minervino Murge ed Andria, due feriti in codice rosso Intervento sulla Sp 230 del 118
Incidente nei pressi del Santuario SS. Salvatore, cinque feriti in codice giallo al "Bonomo" Incidente nei pressi del Santuario SS. Salvatore, cinque feriti in codice giallo al "Bonomo" Tre equipe sanitarie sono intervenute questo pomeriggio sulla SP43
Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.