ufficio tributi di via Bari
ufficio tributi di via Bari
Vita di città

Ad Andria la TARI arriva per posta…. elettronica: al via un nuovo servizio

Si tratta di una novità: l’invio coinvolge un campione di utenti, 1500 che precedentemente avevano fornito il loro indirizzo mail

In questi giorni saranno recapitati oltre 38.000 avvisi TARI dei quali circa 1500 inviati con mail dall'Ufficio Tributi.
Si tratta di una novità. L'invio coinvolge un campione di utenti che precedentemente avevano fornito il loro indirizzo mail.
L'iniziativa permette di testare un nuovo servizio che potrebbe essere utilizzato nel prossimo futuro per consentire un risparmio relativo alla stampa e postalizzazione. Inoltre ciò consentirebbe di instaurare un rapporto diretto e più efficiente con l'Ufficio Tributi.
La gran parte degli avvisi cartacei arriveranno per posta modalità ovviamente esclusa per quelli inoltrati via mail.
Si avverte che nel caso gli avvisi cartacei dovessero pervenire oltre la data della scadenza della prima rata i contribuenti potranno pagarla nei successivi 15 giorni.
Infine, qualora il contribuente dovesse rendersi conto di non aver ricevuto l'avviso o dovesse averlo smarrito può sempre richiedere l'emissione di un duplicato utile per poter ottemperare al pagamento.
L'Ufficio Tributi è a disposizione dei cittadini per ogni necessità (0883290712 tributi@comune.andria.bt.it), e per raccogliere, su questo nuovo servizio, suggerimenti e consigli.
  • Comune di Andria
  • tari
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.