Dama foto di VIVIANE M da Pixabay
Dama foto di VIVIANE M da Pixabay
Eventi e cultura

Ad Andria la quarta tappa del “Torneo nazionale di Dama - Città dell’Olio”

Un progetto per gli alunni delle classi V dell’Istituto “Jannuzzi-Mons. Di Donna” e dell’istituto “G. Verdi”

La città di Andria ospita la quarta tappa del "Torneo nazionale di Dama - Città dell'Olio", un evento organizzato dalla Federazione Italiana Dama in collaborazione con l'Associazione nazionale Città dell'Olio e il Comune di Andria. Il progetto ha l'obiettivo di accrescere il benessere dei cittadini e orientare gli stili di vita promuovendo l'uso dell'olio extra vergine di oliva soprattutto nei bambini e adolescenti attraverso il gioco della Dama. La Dama come "Sport della Mente" è, infatti, un prezioso strumento di apprendimento didattico - specialmente delle materie logico matematiche - e sociale, in quanto sviluppa un sano agonismo che aiuta ad accettare sportivamente le vittorie come le sconfitte, che educa divertendo.

Dal 7 al 16 febbraio gli alunni dell'Istituto "Jannuzzi-Mons. Di Donna" e dell'Istituto "G. Verdi" parteciperanno ad un corso che prevede lezioni di teoria e conoscenza del gioco della dama, tenuto dagli istruttori della Federazione Italiana Dama Michele Faleo, Rebecca Murra, Emanuele Danisio e Gabriele Rizzo che metteranno a disposizione il materiale tecnico necessario (damiera didattica, damiere, pedine, opuscoli e libri didattici). Nella seconda fase del progetto all'interno delle scuole si svolgeranno i tornei di classe rivolti agli alunni delle V che premieranno i campioni delle singole classi. Grande attesa poi per la finalissima a cui prenderanno parte i primi due classificati ed i migliori due terzi classificati delle quattro classi dell'Istituto Verdi ed i primi delle sette classi dell'Istituto Jannuzzi-Mons. Di Donna e i migliori tre terzi classificati, per un totale di 20 alunni (10 per Istituto) che si contenderanno il premio finale.

«Siamo particolarmente orgogliosi di ospitare la quarta tappa del "Torneo nazionale di Dama - Città dell'Olio, un modo diverso di fare turismo dell'olio nel nostro territorio e valorizzare le nostre produzioni tipiche e le nostre bellezze – ha dichiarato Cesareo Troia Coordinatore regionale delle Città dell'Olio della Puglia – la nostra regione è sempre più protagonista di iniziative di respiro nazionale dedicate alla promozione della cultura dell'olio extravergine. Come Coordinamento regionale delle 36 Città dell'Olio pugliesi abbiamo accolto con gioia questa iniziativa consapevoli del fatto che abbiamo bisogno di sinergie forti ed iniziative come queste per traghettarci verso un futuro in cui l'oleoturismo sarà sempre più al centro di scelte di investimento strategiche».
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
Gli studenti del "Verdi-Cafaro" secondi alla finale di pallavolo maschile Gli studenti del "Verdi-Cafaro" secondi alla finale di pallavolo maschile Una giornata sportiva intensa e ricca di emozioni, vissuta all’insegna dei valori del fair play
La classe 3^ A della scuola “Cafaro” alla finale regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali La classe 3^ A della scuola “Cafaro” alla finale regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali Tre i finalisti: Romeo Marmo, Samuele Zagaria e Gaia Zagaria frequentanti la casse 3^A della Scuola secondaria di 1° grado "Cafaro"
All'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria partono i corsi di formazione sulla didattica degli scacchi All'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria partono i corsi di formazione sulla didattica degli scacchi Il progetto si intitola “Chess, a game to spread at school”
Deiezioni canine in via Stradella, l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: «Basta ai campi minati!» Deiezioni canine in via Stradella, l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: «Basta ai campi minati!» Il Consiglio d'Istituto degli alunni scende in campo con manifesti di monito affissi ai cancelli del plesso "Cafaro"
La scuola “Cafaro” di Andria trionfa ai giochi matematici del Mediterraneo La scuola “Cafaro” di Andria trionfa ai giochi matematici del Mediterraneo Successo nella categoria S1- prima media, premiato Giovanni D’Avanzo
L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria celebra la Giornata internazionale della Donna L'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria celebra la Giornata internazionale della Donna Un percorso alla scoperta della Fisica delle immagini su proposta della docente universitaria Sabina Tangaro
All'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria partono i progetti di Baskin e Triathlon All'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria partono i progetti di Baskin e Triathlon Il progetto “Lo sport paralimpico va a scuola” è realizzato grazie al Comitato Italiano Paralimpico, all’Atletica Andria e all’Ente Italiano Sport Inclusivi
Gli alunni della scuola “Cafaro” incontrano lo scrittore Maurizio Giannini Gli alunni della scuola “Cafaro” incontrano lo scrittore Maurizio Giannini Nuovo appuntamento della trilogia “Incontri con l’Autore”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.