violenza
violenza
Attualità

Ad Andria la mostra itinerante "Com'eri vestita?"

Promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani

Giunge ad Andria il 17, 18 e 19 ottobre la mostra itinerante dal titolo "Com'eri vestita?", promossa dal Comitato per le Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Trani nell'ambito dell'intero territorio di competenza del Tribunale tranese.
Ideata dall'Associazione Sud Est Donne, la mostra racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi che colpevolizzano le donne nonché di sensibilizzare l'opinione pubblica su un tema ancora sommerso, mediante lo sviluppo di una maggiore conoscenza del fenomeno e dei cliché che spesso lo giustificano.
In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, la mostra toccherà nel periodo dal 15 ottobre all'8 novembre 2024 i Comuni di Andria, Barletta, Canosa di Puglia, Corato, Minervino Murge, Molfetta, Ruvo di Puglia, Spinazzola e Trani -avvalendosi del patrocinio delle civiche amministrazioni- , al fine di intrecciare idealmente nello scopo le comunità cittadine coinvolte, con una attenzione particolare al mondo della scuola e ai giovani.

Ad Andria la mostra si svolgerà presso il Chiostro San Francesco. Il 17 ottobre dalle ore 18:30 alle ore 20:00 mentre il 18 ottobre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 20:00 ed infine il 19 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Tra le finalità del Comitato per le Pari Opportunità vi è quella di «prevenire, contrastare e rimuovere i comportamenti discriminatori sul genere e su qualsivoglia alta ragione e/o fattore di discriminazione» e, pertanto, l'iniziativa muove dalla ferma consapevolezza che anche l'Avvocatura – con la propria funzione sociale costituzionalmente garantita – può e deve fornire il proprio contributo alla crescita e alla formazione della coscienza civica nella comunità in cui quotidianamente esercita la propria attività professionale, mettendo a fuoco i valori e i principi che sono l'essenza stessa dell'essere persona/cittadino.
locandina
  • Comune di Andria
  • violenza sulle donne
  • ordine degli avvocati di Trani
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.