piazza Catuma
piazza Catuma
Attualità

Ad Andria la II edizione del Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità”

In Piazza Catuma dal 13 al 15 settembre, promossa dall'Asl Bt

Oggi, lunedì 11 settembre, alle ore 10:30, nei giardini dell'ex ospedaletto pediatrico di Trani si terrà la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Festival regionale di cortometraggi "Oltre la penultima verità", in programma ad Andria in Piazza Catuma dal 13 al 15 settembre.

Il riscontro, altamente positivo, della prima edizione del Festival dei corti "Oltre la penultima verità", tenutosi a giugno 2022 a Barletta, ha portato la Asl Bt ad organizzare la seconda edizione dell'evento allo scopo di dare all'azione una sostenibilità nel tempo, rendendo il Festival uno spazio annuale in cui la salute mentale è protagonista assoluta attraverso le parole e le immagini di chi la vive quotidianamente.

La rassegna cinematografica, promossa dai Centri di Salute Mentale dell'Asl Bt ed a cura del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche e della UOSVD Informazione, Comunicazione, Polo Universitario e Formazione dell'Asl Bt - in collaborazione con gli enti gestori e le associazioni di tutela della salute mentale della provincia BAT - ha l'obiettivo di essere una occasione di crescita collettiva e di offrire uno sguardo d'insieme, innovativo ed allo stesso tempo rispettoso e coraggioso sulle tante problematiche della salute mentale. Il Festival rappresenta un tentativo di andare oltre la ricerca della verità fatta con le normali categorie del pensiero umano, per arrivare alla penultima verità, raggiungibile sul piano emotivo attraverso l'arte e il cinema.

Interverranno la Direttrice Generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo, il Direttore Sanitario dell'Asl Bt Alessandro Scelzi, il sindaco di Andria Giovanna Bruno, la consigliera regionale delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell'Asl Bt Giuseppe Barrasso.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • cortometraggio
Altri contenuti a tema
ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS ASL BAT, il caso dei mancati buoni pasto ai dipendenti: richiesta di audizione della FIALS La vicenda approda nelle Commissioni regionali: a scrivere è il segretario Mincuzzi
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.