Incontro rappresentanti della Camera di Commercio Italia Repubblica Ceca
Incontro rappresentanti della Camera di Commercio Italia Repubblica Ceca
Attualità

Ad Andria imprenditori locali incontrano rappresentanti della Camera di Commercio Italia Repubblica Ceca

Iniziativa lo scorso 12 luglio scorso, presso il chiostro di San Francesco

Ad Andria si sono dati appuntamento, su iniziativa di Riccardo Di Matteo, imprenditori dell'agroalimentare, abbigliamento e arredo-design, con il Presidente della Camera di Commercio Italia Repubblica Ceca, arch. Dario Ferrari ed il tesoriere Pasquale Izzo, per un nuovo approccio con una nazione, nel cuore dell'Europa, ancora poco conosciuta.

"Abbiamo conosciuto imprenditori che già operano con Germania, USA, Inghilterra, Romania, Spagna e che desiderano essere accompagnati in un percorso di internazionalizzazione che alimenta positivamente l'export italiano" ha detto Dario Ferrari dopo l'incontro e dopo la firma del protocollo di collaborazione con Confassociazioni ed il Presidente Michele Lampugnani.

Al meeting del 12 luglio scorso, presso il chiostro di San Francesco, hanno partecipato imprenditrici del turismo e la professoressa Titty Pignatelli che ha lanciato il Festival Mondiale del Team Building per il prossimo anno sulla riviera ionica proprio per premiare non solo la capacità di fare impresa ma anche la fantasia. La prof. Antonietta Pignatelli Palladino ha voluto approfittare dell'occasione per riconoscere il lavoro di costruzione dei vari "team" da parte di Di Matteo, consegnandogli un attestato di stima e benemerenza. Avvincente il collegamento con i prossimi festeggiamenti dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci quel genio che seppe "fare dell'Arte una scienza e della Scienza un'arte". (Da Vinci 1452-1519).

Opportuna la sottolineatura del Consigliere della Camera Ita Ceca, Sig. Izzo, che ha detto come la Camera sia uno strumento per non andare nella Repubblica Ceca allo sbaraglio ma con aiuti per costruire documenti di programmazione indispensabili per determinare obiettivi ed evitare eventuali pericoli insieme all'ing. Villani, Vice – Presidente che a Brno è il riferimento giuridico, operativo e con servizi alle imprese.
Incontro rappresentanti della Camera di Commercio Italia Repubblica CecaIncontro rappresentanti della Camera di Commercio Italia Repubblica CecaIncontro rappresentanti della Camera di Commercio Italia Repubblica CecaIncontro rappresentanti della Camera di Commercio Italia Repubblica CecaIncontro rappresentanti della Camera di Commercio Italia Repubblica Ceca
  • Chiostro di San Francesco
Altri contenuti a tema
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Ad Andria la presentazione del libro “Online! Guida ai rischi del web” di Luca Volpe Venerdì 07 Febbraio 2025, alle ore 19.00 presso il Chiostro di San Francesco a cura dell’Associazione sociale culturale “IdeAzione”
Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima: oggi la presentazione ad Andria Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima: oggi la presentazione ad Andria Appuntamento dalle ore 17:30 nel Chiostro di San Francesco
"Il tempo dei piccoli": il 17 giugno la presentazione della festa dell'infanzia ad Andria "Il tempo dei piccoli": il 17 giugno la presentazione della festa dell'infanzia ad Andria Appuntamento alle ore 10:30 presso il chiostro di San Francesco
L’Andria Food Policy Hub riapre il Chiostro San Francesco L’Andria Food Policy Hub riapre il Chiostro San Francesco Nuova vita per l’ex convento riqualificato: appuntamento al 3 aprile
Riqualificati e ristrutturati gli ambienti del Chiostro San Francesco Riqualificati e ristrutturati gli ambienti del Chiostro San Francesco Anche l'accesso secondario dell'atrio esterno viene finalmente dotato di una cancellata artistica
“Deserti” nelle città: il Food Policy Hub di Andria è l’oasi da cui ripartire non numerose iniziative “Deserti” nelle città: il Food Policy Hub di Andria è l’oasi da cui ripartire non numerose iniziative Da settembre il cartellone del laboratorio cittadino delle buone politiche del cibo
Crisi climatica e nuove sensibilità: ecco perchè ci serve l’Andria Food Policy Hub Crisi climatica e nuove sensibilità: ecco perchè ci serve l’Andria Food Policy Hub Presentate le startup di innovazione sociale che animeranno il laboratorio delle buone politiche del cibo al Chiostro San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.