bersaglieri
bersaglieri
Attualità

Ad Andria il Raduno regionale dei Bersaglieri, in programma domenica 15 giugno

Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia

La città di Andria ospiterà domenica 15 Giugno 2025 il Raduno Regionale dei Bersaglieri, che sarà dedicato ai Caduti della prima guerra mondiale in occasione del 110° anniversario dell'entrata in guerra dell'Italia. Ad organizzarlo è la sezione di Andria dell'Associazione Nazionale Bersaglieri.
Il suo presidente Cavalier Bersagliere Nunzio Cafagna ricorda che «il 24 Maggio 1915 l'esercito marciava verso i confini contro l'Impero Austro-Ungarico ignaro del grande costo che avrebbe pagato in termini di vite umane e di feriti invalidi e mutilati. Con questo raduno vogliamo ricordare anche i tantissimi figli della Puglia che morirono con onore sui campi di battaglia nei reggimenti dei bersaglieri».

Al raduno giungeranno delegazioni da diverse sezioni della Puglia: tra le altre anche San Ferdinando, Canosa di Puglia, Barletta, Giovinazzo, Bari, Altamura, Turi, Valenzano, Toritto, Taranto, Crispiano, Cavallino, Lecce, Bovino, e Foggia.

Insieme al Sindaco di Andria Giovanna Bruno saranno presenti Autorità Civili e Militari, il Presidente dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, il Gen. Giuseppenicola Tota, il presidente regionale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri, il Gen. Antonio Raffaele. Sarà presente anche la Fanfara del 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura con il Lgt. Giovanni Carrozzo e la Fanfara dell'A.N.B. della sezione di Terlizzi.

«Questo raduno vuole celebrare anche il 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Bersaglieri, che nacque il 18 giugno 1836 – spiega il presidente prov. Bat dell'ANB, Antonio Lomuscio - E' un'occasione questa per rilanciare i valori di patria, libertà e del diritto dei popoli ad autodeterminarsi a cui noi Bersaglieri di Pace siamo votati, ma anche per ricordare il senso di lealtà, dovere e spirito di sacrificio che sono alla base del nostro servizio».
Questo il programma: ammassamento in Piazza dei Bersaglieri alle ore 9,30 per la deposizione dei fiori; alle ore 10,15 in Parco IV Novembre ONORE AI CADUTI con la deposizione della corona d'alloro, con Inno nazionale e allocuzioni celebrative. Alle 10.45 è in programma, invece, il corteo per le vie del centro: C.so Cavour, Viale Crispi, Via R. Margherita, Piazza Imbriani, Via De Gasperi, C.so Cavour, Viale Roma, Piazza Trieste e Trento, Via Napoli, Viale Venezia Giulia, Monumento ai Bersaglieri.
Sarà allestito anche un info-point per illustrare l'attività dell'Esercito e del Corpo dei bersaglieri.
  • Comune di Andria
  • monumento ai caduti andria
  • bersaglieri
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.