Officina San Domenico
Officina San Domenico
Enti locali

Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico

La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro

«Da qualche ora abbiamo appreso che il Comune di Andria si è aggiudicato un finanziamento ministeriale di 3 milioni di euro. Risorse importanti indirizzate alla nostra città e che andranno a rafforzare una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico, luogo che abbiamo ereditato chiuso e abbandonato e che invece, oggi, vanta una programmazione sociale e culturale di rilievo, diventando un punto di riferimento anche per i territori limitrofi».

«Questo finanziamento rappresenta l'ennesimo risultato dell'Amministrazione Bruno – commenta il Segretario PD Andria, Giovanni Addario –. È stata certamente una sfida difficile. In tutta la Regione Puglia solo 5 comuni avrebbero potuto aggiudicarselo. Andria è addirittura arrivata prima in graduatoria. Ci abbiamo scommesso e abbiamo fatto bene, visto il risultato. Ringrazio l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo, per averci creduto sin da subito. A fronte di 90 milioni di debiti, questa Amministrazione è stata in grado di far arrivare altrettante risorse in questa città a beneficio di tutti» – conclude Addario.

«L'oggetto dell'Avviso ministeriale verte sulla creazione e la messa a regime di uno spazio multifunzionale che possa offrire servizi integrati di tipo socioeducativo – aggiunge l'assessore Di Leo –. I fruitori finali di tali servizi non saranno solo i giovani dai 10 ai 21 anni, ma anche le loro famiglie, al fine di favorire la partecipazione, lo sviluppo delle potenzialità, l'integrazione, l'inclusione sociale, il contrasto alla dispersione scolastica e la valorizzazione delle competenze affettive e relazionali. Sono davvero entusiasta per questo risultato, non solo per l'importante effetto che questo finanziamento produrrà sul nostro territorio, ma anche perché ogni centesimo intercettato rappresenta un riscatto per questa città e per le persone che, dopo anni di cattiva gestione, finalmente possono essere orgogliosi di appartenere ad una comunità che non ha mai smesso di essere laboriosa e resistente. Resistiamo ed esistiamo, dunque. E andiamo avanti sempre più forti».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • officina san domenico
  • Pd
  • Assessore Viviana Di Leo
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.