Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Attualità

Ad Andria è attiva la prenotazione della quarta dose di vaccino per le persone dagli 80 anni in su

Di seguito il calendario, in vigore da martedì 26 aprile, con orari e giorni settimanali di apertura degli hub e centri vaccinali

Nella Asl Bt è attiva la prenotazione della quarta dose di vaccino per le persone dagli 80 anni in su. Il vaccino previsto è a mRNA, nei dosaggi autorizzati per la dose booster. La somministrazione deve avvenire dopo almeno 120 giorni dalla dose di richiamo (booster). Non è prevista per le persone che dopo il richiamo abbiano contratto l'infezione da SARS-CoV-2.
E' possibile prenotare la vaccinazione tramite il Call Center numero verde 800.550.177 attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, tramite i Cup e le farmacie.
Di seguito il calendario, in vigore da martedì 26 aprile, con orari e giorni settimanali di apertura degli hub e centri vaccinali presenti nelle dieci città della provincia BAT.
Si precisa che nei comuni di Bisceglie, Canosa di Puglia, Margherita di Savoia, Minervino Murge, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola e Trani il prosieguo delle attività vaccinali, previste per la campagna anticovid, si svolgerà solo ed esclusivamente negli ambulatori vaccinali dei SISP (Servizio Igiene e Sanità Pubblica).

ANDRIA
SISP -viale Trentino n. 79- aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione; hub di San Valentino, aperto venerdì dalle ore 9 alle ore 12 per prima, seconda o terza dose.

BARLETTA
Hub aperto martedì dalle ore 9 alle ore 12:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione; hub aperto giovedì dalle ore 9 alle ore 12 per prima, seconda o terza dose.
TRANI
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
BISCEGLIE
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
CANOSA DI PUGLIA
SISP aperto martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
MARGHERITA DI SAVOIA
SISP aperto lunedì dalle ore 9 alle ore 12:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione;
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per prima, seconda o terza dose.
MINERVINO MURGE
SISP aperto martedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
SAN FERDINANDO DI PUGLIA
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
SPINAZZOLA
SISP aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
TRINITAPOLI
Auditorium dell'Assunta aperto giovedì dalle ore 15 alle ore 17:30 per over 80 – quarta dose con prenotazione e per prima, seconda o terza dose.
Si ricorda, infine, che chi ha già effettuato una prenotazione nelle giornate di chiusura degli Hub/SISP sarà richiamato e ricollocato nelle giornate di apertura oppure, in caso di difficoltà a spostare la data di prenotazione, i cittadini potranno recarsi liberamente agli hub/SISP nelle giornate di apertura indicate.
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli E' anche docente di Nefrologia presso l’Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina-Corso di laurea in Dietistica
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Segretario/coordinatore sarà l'andriese Lorenzo Zingaro, mentre per la seconda volta rieletto Presidente Sergio Di Liddo
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.