funghi cardoncelli
funghi cardoncelli
Enti locali

Ad Andria un corso per raccoglitori di funghi

Corso base e di aggiornamento per conoscere i funghi commestibili

I funghi commestibili costituiscono un alimento prelibato che ci viene messo a disposizione dalla natura. Quello che serve è solamente un pò di passione per poterli cercare. A dire il vero sono richieste nozioni tecniche di base per poter conoscere i funghi e distinguere quelli commestibili da quelli velenosi. E per la raccolta è necessario essere in possesso dello specifico tesserino, senza il quale si è passibili di multe salate, come stanno elevando in questi giorni i Carabinieri Forestali sull'altopiano murgiano.

Il Settore Attività Produttive del Comune di Andria, ha organizzato un corso per raccoglitori di funghi epigei spontanei che si terrà nei giorni 27-28-29 novembre dalle ore 15,00 alle 19,00 presso il chiostro San Francesco. E' previsto un corso base e di aggiornamento per il rilascio dell'attestato di formazione per i raccoglitori di funghi epigei spontanei. L'organizzazione del corso è stata curata dall'agronomo dott. Edoardo Crocetta del Comune di Andria; i docenti saranno: il dott. Giacomo Domenico Stingi dirigente medico del Dipartimento Prevenzione Asl/Bt ed il Tecnico della Prevenzione, Esperto Micologo dott. Vincenzo Massaro.

Tutti coloro che si accingono alla raccolta dei funghi devono essere muniti di permesso per la raccolta rilasciato dal Comune di Residenza della Regione Puglia, prevista della Legge Regionale n° 12 /2003 e n° 3/2012 s.m.i., ha una validità triennale e consente la raccolta sul tutto il territorio della Regione Puglia. Per maggiori informazioni circa il rilascio del permesso per la raccolta dei funghi spontanei, è possibile rivolgersi all'Ufficio delle Attività Produttive del Comune di Andria ubicato in via Largo Grotte.

L'Asl/Bt con il suo Centro di Controllo Micologico sito in Andria via Museo del Confetto ex via Gammarrota 1, mette a disposizioni Esperti Micologi e professionalità qualificate per:
- il riconoscimento delle specie fungine raccolte dai privati cittadini raccoglitori e/o diretti consumatori per la determinazione dei funghi commestibili;
- consulenza in occasione di presunti casi di intossicazione ad ospedali;
- interventi formativi ed educativi diretti alla popolazione;
- controllo con relativa certificazione di avvenuto controllo dei funghi spontanei freschi destinati alla vendita al consumatore finale e nella ristorazione.

Il corso base avrà il costo di € 30,00 e la durata di 12 ore, con il quale si conseguirà la capacità di riconoscimento i molte specie di funghi. Il corso di aggiornamento avrà il costo di € 15,00 la durata di 8 ore.

Ed ecco 10 regole d'oro per chi vuole consumare funghi senza pericolo alcuno:
1. non consumare funghi non controllati da un vero Micologo
2. consumare quantità moderate
3. non somministrare ai bambini
4. non ingerire in gravidanza
5. consumare solo in perfetto stato di conservazione
6. consumare i funghi ben cotti e masticare correttamente
7. sbollentare i funghi prima del congelamento e consumare entro 6 mesi
8. non consumare funghi raccolti lungo le strade, vicino a centri industriali e coltivati (pesticidi
9. non regalare i funghi raccolti, se non controllati da un micologo professionista
10. nei funghi sottolio si può sviluppare la tossina botulinica

Per i raccoglitori di funghi è bene attenersi ad alcune fondamentali regole, onde evitare spiacevoli sorprese, (sanzioni, confisca del raccolto ecc.):
1) possesso del permesso di raccolta in corso di validità;
2) di munirsi di apposito contenitore rigido forato (cestino);
3) di raccogliere la quantità massima consentita per Legge;
4) di rispettare le zone soggette a divieto.
5) di non raccogliere specie di funghi che non si conoscono bene la loro commestibilità.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.