Attualità

Ad Andria la prima riunione pubblica del Comitato per il nuovo ospedale "policlinico della BAT"

Conta oltre 1.500 adesioni e boccia qualsiasi schieramento politico

Nella serata di ieri, venerdì 26 maggio, si è ufficialmente costituito il Comitato per il nuovo ospedale della BAT, con una prima riunione pubblica avvenuta presso l'auditorium "Monsignor Di Donna". Una platea gremita da esponenti politici, tra cui la stessa Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, da personale medico, da rappresentati di numerose associazioni o da cittadini, ha preso parte al battesimo del Comitato, composto da Lorenzo Bonomo, Flora Brudaglio, Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Benedetto Fucci, Peppino Pirro, Nino Marmo, Vincenzo Zaccaro e Sabino Zinni. Il Comitato costituito con la funzione di seguire i lavori di progettazione del nuovo nosocomio federiciano, ha la finalità di coinvolgere un pubblico sempre più vasto e sempre più partecipe, evitando così che un'opera così importante resti nella sfera di discussione dei soli addetti ai lavori. Nonostante il calcio di avvio è avvenuto due anni fa con la presentazione in pompa magna del progetto a Castel del Monte, momento in cui il governatore Michele Emiliano asserì la costituzione con l'università di Foggia di tutte le clinicizzazioni di reparti che, assieme al Policlinico di Bari, al Policlinico di Foggia, al Policlinico di Taranto, al Policlinico di Lecce, avrebbero dato vita al Policlinico della BAT, il territorio non ha più conosciuto sviluppi concreti dell'iter procedurale per la costituzione del nuovo ospedale. Un nosocomio di riferimento che si sarebbe dovuto realizzare con i più moderni ritrovati, consentendo anche un migliore richiamo per i medici specialistici.

I ritardi e le tempistiche incerte sulle varianti progettuali, la lievitazioni dei costi, l'assessorato tenuto fuori, con le incognite che ne sono seguite hanno così portato alla nascita del suddetto Comitato per il nuovo ospedale della BAT: "Il Comitato non deve identificarsi con alcuna formula politica. Bisogna unire le forze per realizzare il nuovo Ospedale ed evitare campanilismi. Bisogna coinvolgere i rappresentanti di tutte le forze politiche del territorio per garantire una struttura che possa tutelare la salute ai cittadini nel rispetto dei loro bisogni oltre che puntare sull'umanizzazione della medicina", con questa prima dichiarazione si è aperto l'incontro a cui hanno partecipato attivamente l'onorevole Benedetto Fucci, l'ex consigliere regionale Sabino Zinni, il neo Presidente del sodalizio, il professor Lorenzo Bonomo (luminare di fama internazionale e discendente del nostro concittadino generale medico a cui è intitolato l'odierno nosocomio) e il consigliere comunale del centrodestra civico, Nino Marmo. L'incontro è proseguito con interventi che hanno evidenziato su alcune problematiche ancora irrisolte: partendo in primis dalla fonte di finanziamento aggiuntiva di 150 milioni di euro necessari per completare l'intera opera, per poi giungere alle problematiche organizzative e strutturali, alla variante urbanistica, agli accessi ed alla viabilità principale e secondaria, sino all'appalto e alla realizzazione dell'opera e quindi alla sua inaugurazione. "Il nosocomio andriese dovrà essere un polo di eccellenza nell'emergenza urgenza ma anche un polo universitario importante per creare spazi giusti per la cura e per la formazione" – hanno asserito, nel corso della serata, i promotori dell'iniziativa.

"L'ospedale è ubicato nel territorio di Andria, ma serve all'intera provincia – ha puntualizzato il notaio Zinni – La BAT è l'unica provincia a non avere un policlinico. Quindi la mia richiesta è di fare qualcosa per tutto il territorio e di far partecipare tutti. Il primo passo sarà quello di individuare una strategia per vigilare attentamente sulle attività delle amministrazioni locali e della Regione Puglia – ha quindi concluso l'ex consigliere regionale - Troveremo un modo compatibile con le piattaforme che saranno individuate, per coinvolgere tutte le persone che hanno aderito (sono attualmente oltre 1.500 gli iscritti al gruppo social del Comitato) e cercheremo di individuare, nel contempo, l'iniziativa più appropriata da assumere. Non è una iniziativa solitaria, ma collettiva".

Intervista al Presidente del Comitato, il professor Lorenzo Bonomo.
  • Ospedale Bonomo
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Le esequie si svolgeranno giovedì 25 settembre, alle 16.30 presso la parrocchia dell' Immacolata di Andria
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.