Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Ad Andria circa il 65% dei cittadini non fa correttamente la raccolta differenziata

Si rischia di creare un danno enorme all'ambiente e anche all'aspetto della città

I cittadini andriesi ancora una volta vengono additati come presunti colpevoli di una crisi della gestione dei rifiuti sicuramente non evidente come alcuni anni fa, ma ancora presente. Questa volta il problema riguarda la raccolta differenziata, ma gli andriesi, alcuni incivili ed altrettanto pigri, proprio non vogliono sapere di fare le cose per bene.

La scorsa mattina, mercoledì 25 agosto, sono state diramate sui social alcune foto in cui si vedono rifiuti prelevati dai piccoli contenitori in uso ai cittadini, completamente mischiati, tralasciando così la buona pratica della raccolta differenziata, che consente il riciclo di materiali, riducendo gli sprechi. Questo ovviamente avrebbe effetti positivi a livello ambientale: meno sprechi significa meno rifiuti da mandare in discarica o all'inceneritore e quindi meno danni all'ambiente.

Il tutto è accaduto vicino al centro commerciale Ipercoop di via Barletta e pare, inoltre, che questo strano modo di raccogliere i rifiuti sia diventato costante e reiterato nel tempo, oltre che esser praticato in diverse zone della città.

La raccolta differenziata, pertanto, non è solo un dovere della Pubblica amministrazione, che deve dotarsi di un programma adeguato, di strutture per il conferimento dei rifiuti da riciclare e impianti per il loro trattamento, oltre che di operatori ecologici e attrezzature per la raccolta, ma anche e soprattutto un dovere dei cittadini. Infatti, una buona parte del problema legato alla raccolta differenziata nasce in casa nostra: secondo recenti statistiche, circa il 65% degli andriesi, non smaltisce correttamente i rifiuti negli appositi contenitori e senza seguire, inoltre, le indicazioni fornite dal Comune. Un trattamento più rispettoso dell'ambiente, congiuntamente ad un consumo consapevole e oculato, insieme potrebbero contribuire, in modo sostanziale, al processo di raccolta, conferimento e trattamento dei rifiuti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.