Rifiuti
Rifiuti
Vita di città

Ad Andria circa il 65% dei cittadini non fa correttamente la raccolta differenziata

Si rischia di creare un danno enorme all'ambiente e anche all'aspetto della città

I cittadini andriesi ancora una volta vengono additati come presunti colpevoli di una crisi della gestione dei rifiuti sicuramente non evidente come alcuni anni fa, ma ancora presente. Questa volta il problema riguarda la raccolta differenziata, ma gli andriesi, alcuni incivili ed altrettanto pigri, proprio non vogliono sapere di fare le cose per bene.

La scorsa mattina, mercoledì 25 agosto, sono state diramate sui social alcune foto in cui si vedono rifiuti prelevati dai piccoli contenitori in uso ai cittadini, completamente mischiati, tralasciando così la buona pratica della raccolta differenziata, che consente il riciclo di materiali, riducendo gli sprechi. Questo ovviamente avrebbe effetti positivi a livello ambientale: meno sprechi significa meno rifiuti da mandare in discarica o all'inceneritore e quindi meno danni all'ambiente.

Il tutto è accaduto vicino al centro commerciale Ipercoop di via Barletta e pare, inoltre, che questo strano modo di raccogliere i rifiuti sia diventato costante e reiterato nel tempo, oltre che esser praticato in diverse zone della città.

La raccolta differenziata, pertanto, non è solo un dovere della Pubblica amministrazione, che deve dotarsi di un programma adeguato, di strutture per il conferimento dei rifiuti da riciclare e impianti per il loro trattamento, oltre che di operatori ecologici e attrezzature per la raccolta, ma anche e soprattutto un dovere dei cittadini. Infatti, una buona parte del problema legato alla raccolta differenziata nasce in casa nostra: secondo recenti statistiche, circa il 65% degli andriesi, non smaltisce correttamente i rifiuti negli appositi contenitori e senza seguire, inoltre, le indicazioni fornite dal Comune. Un trattamento più rispettoso dell'ambiente, congiuntamente ad un consumo consapevole e oculato, insieme potrebbero contribuire, in modo sostanziale, al processo di raccolta, conferimento e trattamento dei rifiuti.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.