Cesareo Troia
Cesareo Troia
Vita di città

Ad Andria al via le candidature per l'esternalizzazione del servizio Uma

Ecco tutte le informazioni utili per gli interessati

Facendo seguito alla delibera di giunta comunale n. 33 del 15 febbraio 2024, a partire da domani 28 febbraio sarà possibile poter inviare la propria candidatura alla PEC sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it per la manifestazione di interesse relativamente all'affidamento del servizio di elaborazione informatica per il rilascio del libretto UMA/anno 2024 e di controllo programmato ex post.

Termine ultimo per la manifestazione di interesse è il prossimo 5 marzo alle ore 24. Condizione necessaria ai fini della presentazione della propria candidatura è la preventiva iscrizione sulla piattaforma informatica TUTTOGARE – Comune di Andria
Allo scadere dei sette giorni la Commissione, all'uopo costituita, dopo aver valutato l'ammissibilità delle candidature invierà, tramite la piattaforma TUTTOGARE, l'invito a fornire l'ulteriore documentazione (allegato C del bando).
Il bando e i relativi allegati sono consultabili a questo link: https://andria.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/albo-pretorio/-/papca/display/3365488?p_auth=cStlxPe9

«In un momento in cui il comparto agricolo sta attraversando grandi difficoltà – commenta l'assessore alle Radici Cesare Troia – l'Ufficio si è fatto carico di procedere con celerità a questi adempimenti proprio per venire incontro alle richieste degli agricoltori, e far sì che si possano chiudere nel minore tempo possibile le relative pratiche di UMA».
  • Comune di Andria
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.