ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio
ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio
Teatro

ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio questa sera in scena ad Andria presso l'auditorium Mons Di Donna

Una narrazione universale, tra musica e danza, che esplora la vita di Padre Pio e la lotta eterna tra bene e male

L'Accademia Musicale Federiciana torna con ACTOR DEI, la più grande opera musicale dedicata a Padre Pio, ufficialmente riconosciuta dai Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo. Questo ambizioso progetto non si limita a narrare la vita del santo, ma rappresenta anche un inno al popolo pugliese, alle sue radici mediterranee e alla sua passione. Dopo il successo in Puglia, l'opera approderà anche a Milano nel prestigioso Teatro San Babila dal 23 al 27 ottobre 2024, nell'ambito della rassegna "Codice Teatro".
In Puglia, con il patrocinio del consiglio regionale della Puglia, dell'assessorato alle Radici della Città di Andria, del Teatro Pubblico Pugliese, le date ufficiali sono le seguenti:
  • 19 ottobre: Auditorium Mons Di Donna, Andria (biglietti disponibili presso l'Accademia Musicale Federiciana).
  • 20 ottobre: Vico del Gargano (ingresso libero).
  • 21 ottobre: Teatro Curci, Barletta Teatro Pubblico Pugliese (biglietteria del teatro disponibile per l'acquisto dei biglietti).
ACTOR DEI vede una produzione diretta artisticamente e organizzativamente dal M° Michele Lorusso e Agnese Paola Festa, con il sostegno di sponsor locali (Florigel, Particolori srl, L'Artigianvetro, Azienda Agricola Riccardo Ferri e la BCC Banca di Andria). È un musical realizzato per il 90% in Puglia e racconta la vita di Padre Pio attraverso tre momenti cruciali: l'infanzia e il miracolo delle stimmate, la crescita spirituale e il compimento della sua missione con la fondazione di Casa Sollievo della Sofferenza.
Sotto la supervisione storica di Padre Luciano Lotti, l'opera non è vincolata strettamente alla fede, ma si rivolge a un pubblico trasversale, attraverso il tema universale della lotta tra il bene e il male. Il cast include nomi di spicco del panorama musicale italiano, tra cui Maurizio Semeraro, celebre per i suoi ruoli in musical di successo, e la prima ballerina Anna Gargiulo. A loro si uniscono giovani talenti pugliesi selezionati per il loro fervore e autenticità mediterranea, perfettamente in sintonia con l'opera.
Il regista e ideatore dello spettacolo è Attilio Fontana, noto per i suoi ruoli in produzioni teatrali e televisive di successo. La squadra creativa include Mariagrazia Fontana, autrice delle musiche, il coreografo Orazio Caiti, e il visual designer Stanislao Cantono di Ceva, che ha curato le scenografie digitali. I costumi, realizzati da Maria Grazia Nicotra, e le coreografie innovative di Caiti completano questa esperienza visiva e musicale unica.
L'opera non si limita a raccontare i momenti spirituali e i miracoli di Padre Pio, ma esplora anche i rapporti umani di chi lo ha conosciuto, compresi coloro che nutrivano dubbi su di lui e chi ha contribuito alla fondazione di Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo.

«È la storia di un uomo che, nelle sue fragilità umane, si trova a combattere nell'eterna dicotomia tra bene e male – commenta Agnese Paola Festa, direttrice dell'Accademia Musicale Federiciana -. Ma è anche la storia di un popolo che prima lo venera, poi lo rinnega, infine lo difende con ardore. Actor Dei è per noi molto più di un semplice spettacolo, è l'espressione autentica della nostra terra, un racconto impregnato di emozioni che trascendono la fede e parlano al cuore di chiunque. Quest'anno rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso: portare in scena un prodotto così profondamente pugliese in una città come Milano, e in un teatro prestigioso come il San Babila, è per noi una grande vittoria. Soltanto l'anno scorso, ambivamo a partire dalla nostra amata Puglia con l'intento di far conoscere uno spettacolo che definiamo 'verace, acqua e farina', per poi approdare in altre regioni italiane. Oggi, quel sogno è divenuto realtà. Dopo le date pugliesi, ci prepariamo alla grande sfida di Milano dal 23 al 27 ottobre. È come se ci giocassimo una finale, un momento cruciale che affronteremo utilizzando l'unico linguaggio che conosciamo: quello della musica, della danza e delle emozioni più pure. Forse è così che Padre Pio avrebbe immaginato il racconto della sua esistenza».
Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro, la musica e le storie che sanno toccare l'anima, Actor Dei promette di emozionare con un racconto universale che supera le barriere della fede, affrontando temi che parlano direttamente al cuore di ogni spettatore.
Prevendita ticket c/o Accademia Musicale Federiciana, via Barletta 309 – Andria. info: 3274004332
ACTOR DEI: l’opera musicale su Padre PioACTOR DEI: l’opera musicale su Padre PioACTOR DEI: l’opera musicale su Padre Pio
  • Comune di Andria
  • accademia musicale federiciana
  • padre pio reliquie
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.