Accoglienza turistica e IAT
Accoglienza turistica e IAT
Politica

Accoglienza turistica e chiusura IAT: la protesta di Azione

"Consentire ai nostri giovani di amare la loro città e promuovere il suo patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico"

"Un dato preoccupante: da inizio anno nella nostra città circa 500 cittadini hanno trasferito la loro residenza in altri comuni italiani; circa 1/3 di loro si sono trasferiti, addirittura, in altre nazioni…quasi tutti in età giovanile.
Serve attuare nuove strategie che possano consentire ai nostri giovani di amare la loro città e promuovere il suo patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico.
Difficile farlo, però, tenendo chiuso anche nei mesi estivi l'Ufficio di Accoglienza Turistica presente nel cuore del nostro centro antico".

E' la nota che il Commissario cittadino di Azione, Antonio Grumo ed il consigliere comunale Gianluca Grumo, hanno rivolto all'Amministrazione comunale.
  • Comune di Andria
  • dati turismo puglia
  • Turismo
  • Iat
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.