Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento

L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT

Il Comune di Andria – Settore Politiche Sociali ha promosso lo scorso 10 ottobre c.a. il tavolo di coordinamento per l'accoglienza degli immigrati stagionali. Presenti la Prefettura BAT, l'ASL BT, Casa Accoglienza e Ufficio Migrantes diocesi di Andria, la Cooperativa Sociale Migranes Liberi, la Confraternita Misericordia, la Federazione regionale Misericordie, Caritas Diocesana, Cooperativa Comunità Oasi 2 – Progetto S.PR.INT. 3.
L'iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l'Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT.
Il primo incontro ha avuto l'obiettivo di individuare e condividere soluzioni adeguate per una migliore gestione dei migranti che permangono su questo territorio e che stazionano solitamente ai margini della città.
La co-programmazione dei possibili interventi ha sin da subito trovato concretezza, in continuità con quanto già realizzato nella scorsa campagna olivicola, nella messa a disposizione di un numero maggiore di posti in accoglienza prevedendo la compartecipazione dei migranti impegnati nella raccolta stagionale.
Si confermano i servizi da sempre offerti quali presa in carico amministrativa, sanitario e legale, centro di ascolto e servizio doccia, pasto caldo e indumenti.
Con l'approssimarsi della stagione olivicola, si dà avvio a una campagna di sensibilizzazione finalizzata sia a raccogliere disponibilità di cittadini volontari, da impegnare nelle diverse azioni rivolte ai migranti, sia a reperire coperte da utilizzare nei periodi con temperature maggiormente rigide.

Le coperte potranno essere portate presso la sede di Casa accoglienza "S. Maria Goretti" sita in via Quarti, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 11:00.
I cittadini volontari possono dare la propria disponibilità tramite il numero verde del Pronto Intervento Sociale 800589346.
«È stato davvero positivo aver promosso e realizzato insieme un incontro di condivisione con tutti gli operatori che concretamente si occupano dell'accoglienza di tutti gli immigrati stagionali che giungono da noi in questo periodo prossimo a tutti i lavori di raccolta – spiega l'assessora alla Persona Dora Conversano - L'accoglienza delle Persone ha senso ed è operativamente efficace quando viene davvero condivisa proprio per riuscire a trovare insieme le soluzioni e le scelte più proficue e operativamente efficaci. La presenza di tutti gli amministratori e operatori che si occupano di queste realtà e la condivisione concreta delle scelte da promuove e portare avanti ha reso produttiva la progettazione da attuare per rendere reale e vera la loro accoglienza».


  • Comune di Andria
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.