Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento

L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT

Il Comune di Andria – Settore Politiche Sociali ha promosso lo scorso 10 ottobre c.a. il tavolo di coordinamento per l'accoglienza degli immigrati stagionali. Presenti la Prefettura BAT, l'ASL BT, Casa Accoglienza e Ufficio Migrantes diocesi di Andria, la Cooperativa Sociale Migranes Liberi, la Confraternita Misericordia, la Federazione regionale Misericordie, Caritas Diocesana, Cooperativa Comunità Oasi 2 – Progetto S.PR.INT. 3.
L'iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l'Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT.
Il primo incontro ha avuto l'obiettivo di individuare e condividere soluzioni adeguate per una migliore gestione dei migranti che permangono su questo territorio e che stazionano solitamente ai margini della città.
La co-programmazione dei possibili interventi ha sin da subito trovato concretezza, in continuità con quanto già realizzato nella scorsa campagna olivicola, nella messa a disposizione di un numero maggiore di posti in accoglienza prevedendo la compartecipazione dei migranti impegnati nella raccolta stagionale.
Si confermano i servizi da sempre offerti quali presa in carico amministrativa, sanitario e legale, centro di ascolto e servizio doccia, pasto caldo e indumenti.
Con l'approssimarsi della stagione olivicola, si dà avvio a una campagna di sensibilizzazione finalizzata sia a raccogliere disponibilità di cittadini volontari, da impegnare nelle diverse azioni rivolte ai migranti, sia a reperire coperte da utilizzare nei periodi con temperature maggiormente rigide.

Le coperte potranno essere portate presso la sede di Casa accoglienza "S. Maria Goretti" sita in via Quarti, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 11:00.
I cittadini volontari possono dare la propria disponibilità tramite il numero verde del Pronto Intervento Sociale 800589346.
«È stato davvero positivo aver promosso e realizzato insieme un incontro di condivisione con tutti gli operatori che concretamente si occupano dell'accoglienza di tutti gli immigrati stagionali che giungono da noi in questo periodo prossimo a tutti i lavori di raccolta – spiega l'assessora alla Persona Dora Conversano - L'accoglienza delle Persone ha senso ed è operativamente efficace quando viene davvero condivisa proprio per riuscire a trovare insieme le soluzioni e le scelte più proficue e operativamente efficaci. La presenza di tutti gli amministratori e operatori che si occupano di queste realtà e la condivisione concreta delle scelte da promuove e portare avanti ha reso produttiva la progettazione da attuare per rendere reale e vera la loro accoglienza».


  • Comune di Andria
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.