Comune di Andria
Comune di Andria
Attualità

Accoglienza Immigrati stagionali: a Palazzo di Città un tavolo di coordinamento

L’iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l’Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT

Il Comune di Andria – Settore Politiche Sociali ha promosso lo scorso 10 ottobre c.a. il tavolo di coordinamento per l'accoglienza degli immigrati stagionali. Presenti la Prefettura BAT, l'ASL BT, Casa Accoglienza e Ufficio Migrantes diocesi di Andria, la Cooperativa Sociale Migranes Liberi, la Confraternita Misericordia, la Federazione regionale Misericordie, Caritas Diocesana, Cooperativa Comunità Oasi 2 – Progetto S.PR.INT. 3.
L'iniziativa si pone in continuità con le azioni messe in campo dal Consiglio Territoriale per l'Immigrazione istituito dalla Prefettura BAT.
Il primo incontro ha avuto l'obiettivo di individuare e condividere soluzioni adeguate per una migliore gestione dei migranti che permangono su questo territorio e che stazionano solitamente ai margini della città.
La co-programmazione dei possibili interventi ha sin da subito trovato concretezza, in continuità con quanto già realizzato nella scorsa campagna olivicola, nella messa a disposizione di un numero maggiore di posti in accoglienza prevedendo la compartecipazione dei migranti impegnati nella raccolta stagionale.
Si confermano i servizi da sempre offerti quali presa in carico amministrativa, sanitario e legale, centro di ascolto e servizio doccia, pasto caldo e indumenti.
Con l'approssimarsi della stagione olivicola, si dà avvio a una campagna di sensibilizzazione finalizzata sia a raccogliere disponibilità di cittadini volontari, da impegnare nelle diverse azioni rivolte ai migranti, sia a reperire coperte da utilizzare nei periodi con temperature maggiormente rigide.

Le coperte potranno essere portate presso la sede di Casa accoglienza "S. Maria Goretti" sita in via Quarti, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 11:00.
I cittadini volontari possono dare la propria disponibilità tramite il numero verde del Pronto Intervento Sociale 800589346.
«È stato davvero positivo aver promosso e realizzato insieme un incontro di condivisione con tutti gli operatori che concretamente si occupano dell'accoglienza di tutti gli immigrati stagionali che giungono da noi in questo periodo prossimo a tutti i lavori di raccolta – spiega l'assessora alla Persona Dora Conversano - L'accoglienza delle Persone ha senso ed è operativamente efficace quando viene davvero condivisa proprio per riuscire a trovare insieme le soluzioni e le scelte più proficue e operativamente efficaci. La presenza di tutti gli amministratori e operatori che si occupano di queste realtà e la condivisione concreta delle scelte da promuove e portare avanti ha reso produttiva la progettazione da attuare per rendere reale e vera la loro accoglienza».


  • Comune di Andria
  • casa accoglienza santa maria goretti
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.