Bambini
Bambini
Enti locali

Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria

La Regione ha stanziato nuove risorse

La Regione Puglia ha approvato un provvedimento che garantisce la copertura delle spese sostenute nel 2024 dai Comuni capoluogo di provincia per l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri straniere con figli minori in condizioni di fragilità.

L'intervento prevede un finanziamento complessivo di 2.143.427,84 euro, destinato ai Comuni di Andria, Bari, Barletta, Foggia, Lecce e Taranto, in base ai fabbisogni certificati e rendicontati per l'anno 2024.

Nel corso degli ultimi anni si è assistito all'incremento dei costi sostenuti dagli enti locali, specie a maggiore densità di popolazione, per l'accoglienza di nuclei familiari stranieri con prole e di donne straniere con prole nonché dei costi sostenuti per i minori stranieri giunti in Italia con familiari di riferimento ed in seguito sottoposti a procedura di abbandono.

Queste risorse regionali consentono di supportare interventi non finanziati da fondi statali, contribuendo alla copertura del fabbisogno rappresentato e garantendo continuità ai servizi di accoglienza, assistenza e inclusione sociale rivolti a minori e madri straniere in situazioni di vulnerabilità.

L'iniziativa si colloca all'interno della più ampia strategia regionale di integrazione e ricomposizione delle risorse dedicate alle politiche sociali, e testimonia l'impegno costante della Regione Puglia nel rafforzare il ruolo degli enti locali, promuovendo interventi capaci di garantire risposte efficaci ai bisogni delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.