Biblioteca comunale Andria
Biblioteca comunale Andria
Eventi e cultura

"Abitare: esiti delle residenze artistiche". Primo appuntamento lunedì 15 luglio

L’ex Macello Comunale e la Biblioteca comunale trasformati in laboratori viventi di espressione artistica e poesia

Mehdi Farajpour da Parigi e Elisabetta Lauro da Berlino, ma originaria di Barletta, sono i due artisti che in questo tempo stanno abitando la città e i luoghi individuati per le residenze artistiche, vincitori della call "Abitare", il progetto ideato da Equilibrio Dinamico (impresa di produzione della danza under 35, riconosciuta dal Mic) realizzato col supporto del Comune di Andria – Assessorato alla Bellezza, Cultura, Beni Culturali, Arte e Sport, Teatro Pubblico Pugliese, Festival Castel dei Mondi e AREA Mediterranea – Artisti nei Territori a cura di ResExtensa | Porta d'Oriente – Centro Nazionale di Produzione della Danza.
Durante la residenza "Abitare" i due artisti ospiti, dal 1 al 15 luglio, in spazi unici per dare forma alla loro visione artistica con il linguaggio della danza contemporanea site-specific, l'ex Macello Comunale e Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" di Andria trasformandoli in laboratori viventi di espressione artistica e poesia.
Il progetto di Mehdi Farajpour si chiama "Blank": "Il mio intero lavoro riguarda la Vita e questa strana illusione di sentirsi vivi in un mondo assolutamente illusorio, dove il confine tra reale e irreale è quasi inesistente", spiega il performer.
Mentre indaga sull'universo femminile "Logos" il progetto di Elisabetta Lauro: "Partendo dal concetto di "disobbedienza", intesa come elemento necessario a una reale conoscenza del sé, LOGOS riflette sulle coordinate su cui abbiamo scelto di imbastire la nostra esistenza e si domanda se queste esprimano il nostro totale potenziale umano".
Gli esiti delle residenze saranno presentati in un primo appuntamento lunedì 15 luglio nei rispettivi luoghi di residenza alle ore 20.00 e alle ore 21.30 nei rispettivi luoghi impreziositi ulteriormente da un momento di dialogo e confronto con gli artisti,
(info e biglietti:
tel. 389.2389142, progetti.equilibriodinamico@gmail.com e online sul circuito VIVATICKET) e a seguire gli esiti rivisti inseriti nell'edizione 2024 del Festival Internazionale Castel dei Mondi e nella stagione 24/25 di ResExtensa |Porta d'Oriente – Centro Nazionale di Produzione della Danza.
I PROGETTI NELLO SPECIFICO RACCONTATI DAI PROTAGONISTI:
MEHDI FARAJPOUR
"Penso che ci siano già così tante potenzialità negli spazi pubblici e negli edifici monumentali che possiamo usare come scenografia. E mi piace questa sfida di creare la performance per un particolare spazio o edificio.
Quando ho visto questo bando aperto era proprio quello che stavo cercando e ho sentito che c'è la possibilità di collaborare con questa compagnia e ho proposto il mio progetto, ho fatto domanda e ho avuto la fortuna che venisse utilizzato.
Quello che sto facendo proprio adesso alla ricerca della gestualità del movimento e della costruzione della coreografia.
Il titolo coerente della performance è "Blank" quindi mi concentro principalmente sulla nozione di "Blank" e cosa significa "Blank".
Quindi questo sarà il tema principale di tutti gli elementi che porterò in questa performance."
ELISABETTA LAURO
"Il cuore del progetto comunque è il "logos" che è proprio un concetto filosofico. Questo bando credo che sia arrivato per una ragione precisa. Mi sono sentita libera di dire veramente quello che mi sta attraversando in questo periodo rispetto a tutta la tematica del logos del pathos.
Quindi quello che sto esplorando qui è nato recentemente, e la cosa principale è che ho la musica. Quindi quando ho visto il bando che diceva "multidisciplinare" con musicista dal vivo, mi è venuto in mente Cosimo. Stiamo esplorando un tracciato che è già esistente coreograficamente, con la creazione di un tracciato musicale. Per arrivare ad un obbiettivo ben preciso in questo tracciato, a cui dobbiamo arrivare insieme."
«Abitare beni culturali con le diverse arti attraverso esperienze di residenze artistiche, in particolare con la danza – commenta l'assessora alla Bellezza del Comune di Andria, Daniela Di Bari – aiuta a vivere bene i luoghi con l'armonia e la bellezza dell'arte, restituisce ai luoghi e all'intera comunità, con sensibilità diverse, l'impegno civico di qualificarli come piazze del sapere».
  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • ex macello Andria
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.